La mia attrezzatura!
La mia attrezzatura!
Ho intenzione di mantenere questa discussione aggiornata ad ogni nuovo acquisto o costruzione.
Stasera ho fatto il mio primissimo impasto napoletano a mano, domani pizzata e vi farò sapere come è andata.
Cassetto gigaplast da 60x40, fondo in legno compensato da 8 mm, e pala per infornare in compensato marino da 4 mm (a breve farò un manico in mogano sopra quello esistente).
A domani con le pizze!
Stasera ho fatto il mio primissimo impasto napoletano a mano, domani pizzata e vi farò sapere come è andata.
Cassetto gigaplast da 60x40, fondo in legno compensato da 8 mm, e pala per infornare in compensato marino da 4 mm (a breve farò un manico in mogano sopra quello esistente).
A domani con le pizze!
Re: La mia attrezzatura!
Aspettiamo fiduciosi 

Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
- fpizzari77
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
- Località: Torino
Re: La mia attrezzatura!
bella sia la pala che la cassetta, dove le hai prese?
Re: La mia attrezzatura!
Cassetta su amazon, la tavola di legno per la cassetta me la sono fatta tagliare da un brico, misure 55*35*0,8 cm
Pala fatta io, misure alla CDC.
Pala fatta io, misure alla CDC.
Re: La mia attrezzatura!
Ho comprato su ebay una spianatoia in compensato di betulla a circa venti euro spedita, è comoda perché ha una zona utile di lavoro di circa 820x500 mm
L'ho ricoperta con una lastra di acciaio inox 18/10, l'AISI 304 per uso alimentare, spesso 2 mm con due pieghe.
La lastra è sufficientemente pesante per starsene li dov'è senza essere fissata in alcun modo, facilitando non poco la pulizia.
L'insieme spianatoia più lamiera è pesantino, non si muove dal tavolo se non di proposito.
E' grande a sufficienza per permettere lo slapping in stesura e per farcire due pizze contemporaneamente.
La ciotola è perfetta per fare impasti a mano sul litro d'acqua e forse anche un litro e mezzo. Comprata su Amazon, marca Faringdon modello 10 l. L'ho pagata 10 euro spedita.
L'ho ricoperta con una lastra di acciaio inox 18/10, l'AISI 304 per uso alimentare, spesso 2 mm con due pieghe.
La lastra è sufficientemente pesante per starsene li dov'è senza essere fissata in alcun modo, facilitando non poco la pulizia.
L'insieme spianatoia più lamiera è pesantino, non si muove dal tavolo se non di proposito.
E' grande a sufficienza per permettere lo slapping in stesura e per farcire due pizze contemporaneamente.
La ciotola è perfetta per fare impasti a mano sul litro d'acqua e forse anche un litro e mezzo. Comprata su Amazon, marca Faringdon modello 10 l. L'ho pagata 10 euro spedita.
- dsquared88
- Messaggi: 1686
- Iscritto il: 21 novembre 2014, 12:39
Re: La mia attrezzatura!
hai tutto e di piu ,ti maca solo un mega forno alegna tutto fatto a mosaico...Loreppo ha scritto:Ho comprato su ebay una spianatoia in compensato di betulla a circa venti euro spedita, è comoda perché ha una zona utile di lavoro di circa 820x500 mm
L'ho ricoperta con una lastra di acciaio inox 18/10, l'AISI 304 per uso alimentare, spesso 2 mm con due pieghe.
La lastra è sufficientemente pesante per starsene li dov'è senza essere fissata in alcun modo, facilitando non poco la pulizia.
L'insieme spianatoia più lamiera è pesantino, non si muove dal tavolo se non di proposito.
E' grande a sufficienza per permettere lo slapping in stesura e per farcire due pizze contemporaneamente.
La ciotola è perfetta per fare impasti a mano sul litro d'acqua e forse anche un litro e mezzo. Comprata su Amazon, marca Faringdon modello 10 l. L'ho pagata 10 euro spedita.
