RAGAZZI I CONTENITORI SONO ARRIVATI.......
Re: RAGAZZI I CONTENITORI SONO ARRIVATI.......
@Lorenzo: Bravo!!! Ottimo lavoro.
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Re: RAGAZZI I CONTENITORI SONO ARRIVATI.......
bravo lorenzo ottimo lavoro 

Re: RAGAZZI I CONTENITORI SONO ARRIVATI.......
Grazie a tutti per i complimenti. I ci.ontenitori devono ancora essere incollati ed inchiodatVorrei con il VS aiuto migliorarli.
Dario mi hai messo in crisi con questo Tannino, chi puo dirci come controllare la sua esistenza o percentuale e in quali legni è più frequente?
Io uso solo compensato di Betulla (quello mi regalano).
Cosa fare ? ci vorrebbe un esperto come il Sig. Russo (se non sbaglio) ad illuminarci.
Nei prossimi che farò, starò attento ad evitare i nodi ed altre imperfezioni.
Lorenzo
Dario mi hai messo in crisi con questo Tannino, chi puo dirci come controllare la sua esistenza o percentuale e in quali legni è più frequente?
Io uso solo compensato di Betulla (quello mi regalano).
Cosa fare ? ci vorrebbe un esperto come il Sig. Russo (se non sbaglio) ad illuminarci.
Nei prossimi che farò, starò attento ad evitare i nodi ed altre imperfezioni.
Lorenzo
Re: RAGAZZI I CONTENITORI SONO ARRIVATI.......
Ciao Lorenzo,
con l'abete massello (così come con il faggio evaporato massello), per esperienza, ti posso dire non ci sono problemi di questo tipo.
Con quercia e castagno invece sì.
Per quanto riguarda invece il fissaggio, alcuni suggerimenti:
- non usare chiodi grossi sull'abete massello perchè si può fessurare
- forare prima con una punta piccola del trapano il canale in cui passerà il chiodo
- meglio usare delle viti forando prima con il trapano con una punta piccola la zona del passaggio della vite e con una punta grossa la parte in cui si andrà a collocare la testa della vite.
Un Saluto
con l'abete massello (così come con il faggio evaporato massello), per esperienza, ti posso dire non ci sono problemi di questo tipo.
Con quercia e castagno invece sì.
Per quanto riguarda invece il fissaggio, alcuni suggerimenti:
- non usare chiodi grossi sull'abete massello perchè si può fessurare
- forare prima con una punta piccola del trapano il canale in cui passerà il chiodo
- meglio usare delle viti forando prima con il trapano con una punta piccola la zona del passaggio della vite e con una punta grossa la parte in cui si andrà a collocare la testa della vite.
Un Saluto

Daniele Russo
www.palepizza.it
www.palepizza.it
Re: RAGAZZI I CONTENITORI SONO ARRIVATI.......
Grazie Daniele, sei un vero esperto.
Credo di volerci rinunciare per il momento. Ho fatto delle prove, il fondo di compensato di betulla mi sta bene e vado avanti cosi.
Lascio ai professionisti questo lavoro.
Sono un dilettante al quale piace giocare con il legno (mio padre era falegname).
Fra qualche tempo magari ci riprovo.
Lorenzo
Credo di volerci rinunciare per il momento. Ho fatto delle prove, il fondo di compensato di betulla mi sta bene e vado avanti cosi.
Lascio ai professionisti questo lavoro.
Sono un dilettante al quale piace giocare con il legno (mio padre era falegname).
Fra qualche tempo magari ci riprovo.
Lorenzo