LIEVITO NATURALE RINFRESCATO CON FARINA INTEGRALE (DOPO UN TEST POCO SODDISFACENTE CON IL FRUTTOSIO)
LIEVITO NATURALE RINFRESCATO CON FARINA INTEGRALE (DOPO UN TEST POCO SODDISFACENTE CON IL FRUTTOSIO)
Lo scopo e' sempre quello di conferire una nota piu' marcata al gusto del prodotto finito.
Ho provato per quasi tre settimane ad aggiungere fruttosio (traendo spunto da un post di Ramirez che aveva letto questa cosa credo in una rivista scientifica) ma senza soddisfazione.
Ora ho iniziato a rinfrescare solo con farina integrale (sempre traendo spunto da attente considerazioni di Gabriele)....speriamo bene...
Certo che la consistenza della pastella con farina integrale e' molto diversa e ho quasi il timore che mi guasti di quel po' la qualita' della maglia dell'impasto finale...ma probabilmente e' solo un'ingenua sensazione...
Qualcuno ha esperienza in merito?
Altra possibilita' sarebbe quella di giocare sulle temperature di conservazione del lm, ma anche in questo caso, probabilmente sbagliando approccio, non ho ottenuto soddisfazione...
Ho provato per quasi tre settimane ad aggiungere fruttosio (traendo spunto da un post di Ramirez che aveva letto questa cosa credo in una rivista scientifica) ma senza soddisfazione.
Ora ho iniziato a rinfrescare solo con farina integrale (sempre traendo spunto da attente considerazioni di Gabriele)....speriamo bene...
Certo che la consistenza della pastella con farina integrale e' molto diversa e ho quasi il timore che mi guasti di quel po' la qualita' della maglia dell'impasto finale...ma probabilmente e' solo un'ingenua sensazione...
Qualcuno ha esperienza in merito?
Altra possibilita' sarebbe quella di giocare sulle temperature di conservazione del lm, ma anche in questo caso, probabilmente sbagliando approccio, non ho ottenuto soddisfazione...
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Re: LIEVITO NATURALE RINFRESCATO CON FARINA INTEGRALE (DOPO UN TEST POCO SODDISFACENTE CON IL FRUTTOSIO)
Grande Dario ! È molto bello fare sempre nuovi esperimenti.. Io per adesso mantengo sempre il rinfresco con la caputo pizzeria che mi rende l'impasto finale neutro senza punte di acidità . Poi più avanti vedremoNapoli72 ha scritto:Lo scopo e' sempre quello di conferire una nota piu' marcata al gusto del prodotto finito.
Ho provato per quasi tre settimane ad aggiungere fruttosio (traendo spunto da un post di Ramirez che aveva letto questa cosa credo in una rivista scientifica) ma senza soddisfazione.
Ora ho iniziato a rinfrescare solo con farina integrale....vedremo....
Certo che la consistenza della pastella con farina integrale e' molto diversa e ho quasi il timore che mi guasti di quel po' la qualita' della maglia dell'impasto finale...ma probabilmente e' solo un'ingenua sensazione...
Qualcuno ha esperienza in merito?

Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Re: LIEVITO NATURALE RINFRESCATO CON FARINA INTEGRALE (DOPO UN TEST POCO SODDISFACENTE CON IL FRUTTOSIO)
@Napoli: Direi che con un Lievito madre "integrale" non si puo Pizzare, perchè l'impasto andrà in acidità. La farina integrale è un buon starter per i nostri LM ma per far la pizza... non saprei.
- dsquared88
- Messaggi: 1686
- Iscritto il: 21 novembre 2014, 12:39
Re: LIEVITO NATURALE RINFRESCATO CON FARINA INTEGRALE (DOPO UN TEST POCO SODDISFACENTE CON IL FRUTTOSIO)
dario ma hai gia provato a pizzarci con questo l.m con farina integrale??
- fpizzari77
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
- Località: Torino
Re: LIEVITO NATURALE RINFRESCATO CON FARINA INTEGRALE (DOPO UN TEST POCO SODDISFACENTE CON IL FRUTTOSIO)
Ciao Dario, come dicevo, io ho un Ln semi liquido alimentato esclusivamente a farina integrale, mi trovo molto bene, spinge che è una bellezza ed effettivamente i sapori ed i profumi sono superiori, però finora l'ho sempre solo usato con successo per il pane ed una sola volta per la pizza ma previo tre rinfreschi fatti con la farina 00 che poi usai per l'impasto finale....
Risultato di quella volta fu deludente, ma sbagliai le temperature di Lievitazione, devo riprovare...
Risultato di quella volta fu deludente, ma sbagliai le temperature di Lievitazione, devo riprovare...
Re: LIEVITO NATURALE RINFRESCATO CON FARINA INTEGRALE (DOPO UN TEST POCO SODDISFACENTE CON IL FRUTTOSIO)
Al corso di panificazione che ho appena intrapreso, il prof mi ha dato un po' di ln integrale,
ha un odore stupendo, devo provarlo a tutti i costi
ha un odore stupendo, devo provarlo a tutti i costi

Re: LIEVITO NATURALE RINFRESCATO CON FARINA INTEGRALE (DOPO UN TEST POCO SODDISFACENTE CON IL FRUTTOSIO)
Il miglior modo per capire se un impasto per pizza con lm rinfrescato esclusivamente con farina integrale vada in acidita' troppo in fretta e' provare....appena sono pronto provo 

Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Re: LIEVITO NATURALE RINFRESCATO CON FARINA INTEGRALE (DOPO UN TEST POCO SODDISFACENTE CON IL FRUTTOSIO)
Sei troppo..........................................
Scommetto che tra lavoro e varace non dormi mai
Scommetto che tra lavoro e varace non dormi mai
- fpizzari77
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
- Località: Torino
Re: LIEVITO NATURALE RINFRESCATO CON FARINA INTEGRALE (DOPO UN TEST POCO SODDISFACENTE CON IL FRUTTOSIO)
Ciao Matregale,Matregale ha scritto:Al corso di panificazione che ho appena intrapreso, il prof mi ha dato un po' di ln integrale,
ha un odore stupendo, devo provarlo a tutti i costi
ma per caso stai facendo un corso con "PaneMadre", tenuto da Marco Giaccone? Perchè io l'ho fatto un mesetto fa e anche a noi diede del LN integrale ottimo...
Re: LIEVITO NATURALE RINFRESCATO CON FARINA INTEGRALE (DOPO UN TEST POCO SODDISFACENTE CON IL FRUTTOSIO)
Si fede è proprio lui, lo seguo a Buttigliera Alta,fpizzari77 ha scritto:Ciao Matregale,Matregale ha scritto:Al corso di panificazione che ho appena intrapreso, il prof mi ha dato un po' di ln integrale,
ha un odore stupendo, devo provarlo a tutti i costi
ma per caso stai facendo un corso con "PaneMadre", tenuto da Marco Giaccone? Perchè io l'ho fatto un mesetto fa e anche a noi diede del LN integrale ottimo...
mi sembra bravo...
Come l'hai trovato questo corso? cioè, che te ne pare?