Lievito Madre: Quando Può Andare In Frigo?

Albertoa
Messaggi: 102
Iscritto il: 22 maggio 2014, 3:49

Re: Lievito Madre: Quando Può Andare In Frigo?

Messaggio da leggere da Albertoa »

Dopo aver tenuto il lievito madre liquido, al 100% di idratazione poi il "solido" al 45%, mi sono alla fine assestato in un solo lievito idratato a 70%, quello liquido tendeva a "liquifare" troppo gli impasti e quello solido è scomodo da riportare da 45 ad una maggiore idratazione, al 70 si riesce ancora a mescolare con il cucchiaio senza doverlo stendere, praticamente come un liquido, tenersi due barattoli (anzi 3, avevo anche quello di segale) diventa un lavoro!

Lo metto subito in frigo e COMUNQUE 5 giorni non me li dura ora che si è bello rinforzato.
Da considerare anche che dentro l'impasto ci sono ceppi diversi, alcuni cresceranno di più in una prima fase, poi in condizioni di maggior "disagio", con meno nutrimento e maggiore acidità potrebbero morire mentre altri, più lenti ma più resistenti ben sopravvivere. A farlo "sopravvivere" troppo secondo me si vanno quindi a premiare alcuni ceppi... può essere un modo per differenziare... Anche l'idratazione secondo me non deve essere troppo distante da quella in cui poi dovrà lievitare!
Ho un vasetto con il tappo a molla ma abbastanza piccolo, come un bicchiere della Nutella per intendersi, circa 75-80 grammi, tolgo 56 grammi, aggiungo 33 farina e 23 acqua, se serve di più basta rinfrescarlo senza buttarlo...
Rispondi

Torna a “Lievito Madre”