A proposito del Lievito di Birra Fresco

Roby81
Messaggi: 7
Iscritto il: 5 maggio 2014, 11:54

A proposito del Lievito di Birra Fresco

Messaggio da leggere da Roby81 »

Ciao a tutti! scusate la banalità della domanda ma volevo una delucidazione su come voi vi regolati sul dosaggio del LDB fresco su litro d'acqua.
Ho letto qua e là che subentrano vari parametri che meritano considerazione, come t° ambiente, idro, h lievitazione etc..
Su google poi ho trovato questo calcolatore http://pizza2calc.altervista.org/pagina/index.html, che però confrontato al dosaggio di certi vostri impasti mi sembra vada un po' all'eccesso. Quali sono le vostre linee guida?
Grazie.
Roby
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: A proposito del Lievito di Birra Fresco

Messaggio da leggere da emalimo »

Ciao. Premesso che non sono amante di calcolatori vari quindi quando impasto mi baso un po sull'esperienza acquisita.Tenendo come base il litro di acqua ed una temperatura ambiente media di 20° utilizzo 2 gr di lbf per 12 ore con una farina di media forza e con un'acqua con PH alla sorgente intorno a 7
Aumentando la temperatura abbasso il quantitativo di lievito. adesso sono introno al 1,5/1,80. meglio qualcosina in più che in meno.
Ciao Ema
giuliowpizza
Messaggi: 2
Iscritto il: 6 marzo 2015, 17:31
Località: ORISTANO

Re: A proposito del Lievito di Birra Fresco

Messaggio da leggere da giuliowpizza »

ciao emalimo anchio ho poca fiducia nel usare i calcolatori web,seguendo la tua esperienza per una 24h a ta dovrei usare 4g circa litro acqua?
Avatar utente
erminio78
Messaggi: 2998
Iscritto il: 31 luglio 2014, 16:20

Re: A proposito del Lievito di Birra Fresco

Messaggio da leggere da erminio78 »

Quoto ema, lascia perdere i calcolatori, perchè le variabili ogni volta da considerare sono molte.
Io pure mi baso su un poco di esperienza e soprattutto sulle temperature che dovrò utilizzare per la fermentazione, sulle ore di puntata di apretto e sul prodotto da ottenere, parlando di teglia, napoletana e così via...
Per un 24h a TA, parlando di 18-20° va benissimo 1gr per litro d'acqua, 4gr sono un'enormità su 24h
Ultima modifica di erminio78 il 7 marzo 2015, 17:32, modificato 1 volta in totale.
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: A proposito del Lievito di Birra Fresco

Messaggio da leggere da Pere153 »

giuliowpizza ha scritto:ciao emalimo anchio ho poca fiducia nel usare i calcolatori web,seguendo la tua esperienza per una 24h a ta dovrei usare 4g circa litro acqua?
Assolutamente no!!!

Io per 24 ore con Caputo Pizzeria a TA (19-20 gradi) uso 0,8-0,85 gr/L LBF
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: A proposito del Lievito di Birra Fresco

Messaggio da leggere da lorenzo »

Quoto con Ema ed il resto. Questo vale per gli esperti che come dico io vanno ad ORECCHIO, per i principianti credo che pizzacal vada benissimo. Io mi trovo bene con pizzacalc. Mi piacerebbe anche capire perchè con la durezza dell'acqua varia la quantità di ldb. Dalle mie parti l'acqua è molto dura .quindi????????????????????????
Grazie è bellissimo confrontarsi e capire. Vedere dal vivo sarebbe SUPER
Immagine
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: A proposito del Lievito di Birra Fresco

Messaggio da leggere da Pere153 »

lorenzo ha scritto:Quoto con Ema ed il resto. Questo vale per gli esperti che come dico io vanno ad ORECCHIO, per i principianti credo che pizzacal vada benissimo. Io mi trovo bene con pizzacalc. Mi piacerebbe anche capire perchè con la durezza dell'acqua varia la quantità di ldb. Dalle mie parti l'acqua è molto dura .quindi????????????????????????
Grazie è bellissimo confrontarsi e capire. Vedere dal vivo sarebbe SUPER
Quindi,

- Puoi tagliarla con un'acqua più dolce (imbottigliata).
- Diminuire il sale.
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Rispondi

Torna a “Ricette”