pere se mi riecse e se ho il cel faccio un video venerdi sera....Pere153 ha scritto:Ok, grazie.
Ha Questo Aspetto Un Impasto Autolitico al 55-60% di Idratazione?
- dsquared88
- Messaggi: 1686
- Iscritto il: 21 novembre 2014, 12:39
Re: Ha Questo Aspetto Un Impasto Autolitico al 55-60% di Idratazione?
Re: Ha Questo Aspetto Un Impasto Autolitico al 55-60% di Idratazione?
vedete quello che ha fatto Gsans con la sua autolisi estrema con lievito di birrafpizzari77 ha scritto:E cmq è vero che l'autolisi si abbina bene al Ln,per i motivi detti, Ma non esclusivamente, si può decidere di fare anche con impasti con ldb per altri motivi, ad esempio perché si vuole aumentare la estensibilita di una farina e/o lo sviluppo finale del prodotto e quindi l'alveolo...
Ramirez correggimi se sbaglio

Re: Ha Questo Aspetto Un Impasto Autolitico al 55-60% di Idratazione?
Dai dai facci un bel video.dsquared88 ha scritto:pere se mi riecse e se ho il cel faccio un video venerdi sera....Pere153 ha scritto:Ok, grazie.
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Re: Ha Questo Aspetto Un Impasto Autolitico al 55-60% di Idratazione?
Pensavo che Greg non ci metteva lievito nel suo autolisi, ma tutta l'acqua con la metà della farina.Vespa72 ha scritto:vedete quello che ha fatto Gsans con la sua autolisi estrema con lievito di birrafpizzari77 ha scritto:E cmq è vero che l'autolisi si abbina bene al Ln,per i motivi detti, Ma non esclusivamente, si può decidere di fare anche con impasti con ldb per altri motivi, ad esempio perché si vuole aumentare la estensibilita di una farina e/o lo sviluppo finale del prodotto e quindi l'alveolo...
Ramirez correggimi se sbaglio
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
- fpizzari77
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
- Località: Torino
Re: Ha Questo Aspetto Un Impasto Autolitico al 55-60% di Idratazione?
No Pere, non ci siamo capiti, si parla di impasto finale con ldb, non di ldb nell'autolisi...
In ogni caso, ho trovato questo:
https://chefitalianinelmondo.wordpress. ... -pizzeria/

In ogni caso, ho trovato questo:
https://chefitalianinelmondo.wordpress. ... -pizzeria/

Re: Ha Questo Aspetto Un Impasto Autolitico al 55-60% di Idratazione?
@Fede: Capito
So che Greg fa un lungo autolisi e poi un diretto a 24h TA con 0,85-1 gr/L LFB.

So che Greg fa un lungo autolisi e poi un diretto a 24h TA con 0,85-1 gr/L LFB.
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Re: Ha Questo Aspetto Un Impasto Autolitico al 55-60% di Idratazione?
Fede meno male che tu mi capiscifpizzari77 ha scritto:No Pere, non ci siamo capiti, si parla di impasto finale con ldb, non di ldb nell'autolisi...
In ogni caso, ho trovato questo:
https://chefitalianinelmondo.wordpress. ... -pizzeria/

- fpizzari77
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
- Località: Torino
Re: Ha Questo Aspetto Un Impasto Autolitico al 55-60% di Idratazione?
Premesso che ognuno è libero di cucirsi la propria camicia addosso
, ed è giusto che faccia le sue prove.
Detto questo , però il lievito naturale sia liquido che solido è in contrasto con l'autolisi, scusate se sono ridondante , l'autolisi è come una maturazione anticipata prima di metterci il lievito , una volta messo trova una situazione diversa , impasto più estensibile e maggior sviluppo e volume dell'impasto.
Nel LN ci sono a differenza del LdB lattobacilli eterofermentanti che hanno di per se attività proteolitica , con la conseguenza che anche questa accelera diciamo la maturazione , chiaro ....se uno lo sa riduce i tempi.... però le due cose procedono nella stessa direzione e ciè di attività proteolitica che tende a rompere alla fine il reticolo proteico. Chi usa il LN sa che deve fare attenzione alla tempistica specialmente con lieviti naturali abbastanza pimpanti e acidi.
Però le due "cose" messe assieme sono illogiche , a meno che uno abbia una farina particolarmente rigida e tenace e allora ci può stare.



Detto questo , però il lievito naturale sia liquido che solido è in contrasto con l'autolisi, scusate se sono ridondante , l'autolisi è come una maturazione anticipata prima di metterci il lievito , una volta messo trova una situazione diversa , impasto più estensibile e maggior sviluppo e volume dell'impasto.
Nel LN ci sono a differenza del LdB lattobacilli eterofermentanti che hanno di per se attività proteolitica , con la conseguenza che anche questa accelera diciamo la maturazione , chiaro ....se uno lo sa riduce i tempi.... però le due cose procedono nella stessa direzione e ciè di attività proteolitica che tende a rompere alla fine il reticolo proteico. Chi usa il LN sa che deve fare attenzione alla tempistica specialmente con lieviti naturali abbastanza pimpanti e acidi.
Però le due "cose" messe assieme sono illogiche , a meno che uno abbia una farina particolarmente rigida e tenace e allora ci può stare.
- fpizzari77
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
- Località: Torino
Re: Ha Questo Aspetto Un Impasto Autolitico al 55-60% di Idratazione?
E' possibile dunque che l'altro giorno il mio impasto non abbia retto per la combinazione autolisi+LN...
però leggo spesso che, almeno per quel che riguarda la tenacità dell'impasto (che a quanto pare viene aumentata dall'acidità del ln) sia cosa buona abbinare l'autolisi all'uso del ln?!
però leggo spesso che, almeno per quel che riguarda la tenacità dell'impasto (che a quanto pare viene aumentata dall'acidità del ln) sia cosa buona abbinare l'autolisi all'uso del ln?!