Ho fatto un impasto strano

Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: Ho fatto un impasto strano

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Moooooolto interessante :applausi small
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Pizzalingo
Messaggi: 642
Iscritto il: 19 luglio 2013, 19:00

Re: Ho fatto un impasto strano

Messaggio da leggere da Pizzalingo »

Fede io uso spesso quel sistema ( ovvero biga più autolisi o solo biga) confermo il cornicione sviluppato ma molto morbido, però io nkn ho mai avuto accenno di panositá.....
Sarebbe interessante capirne la motivazione del perché ti risulta così...
Mairo
Pizzalingo
Messaggi: 642
Iscritto il: 19 luglio 2013, 19:00

Re: Ho fatto un impasto strano

Messaggio da leggere da Pizzalingo »

Fede una domanda la la biga quanto l ahi tenuta in maturaIone! Ed a che temperatura?
Mauro
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: Ho fatto un impasto strano

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

Grazie ancora :)

@Andrea, si cotto in F1, f1 che ormai ha perso almeno il 30% in termini di potenza rispetto a quando era nuovo :)
Cmq la pizza era molto morbida, una buona consistenza...
Sono d'accordo con te sulla biga più per il pane, ma voglio di nuovo provarci...

@Mauro, ciao, si sarebbe interessante, io mi sono fatto l'idea che ha fatto poca maturazione post biga, che già di per se, in termini di profumi e sapori che poi va a sviluppare, ricorda il pane...infatti le pizze cotte il giorno dopo non avevano più quella panosita, ne come consistenza ma soprattutto come gusto del cornicione...
La biga ha maturato 18h ad una temperatura variabile tra i 17-20 gradi...

Andrea, non sono d'accordo che l'autolisi non serva a nulla, dipende dalla farina che ti trovi di fronte e da cosa vuoi ottenere...
Rispondi

Torna a “Simil-napoletana (a cura di Erminio78)”