
Allora iniziamo col dire che il pesce quando è buono è buono.. sarà una frase banale ma la differenza di sente

Quello che ho cucinato è fresco e soprattutto abbattuto a -30 per 3 ore.
La consistenza delle carni era pressochè perfetta una volta decongelato nel frigo. Il modo migliore per decongerlarlo è proprio quello
di non fare subire nessuno sbalzo termico prima della cottura .
Io lo tiro fuori dal congelatore la sera prima di utilizzarlo , così da averlo a + 5 ° per la sera dopo.
Passiamo con il crudo di dentice.
SFILETTATO DAL SOTTOSCRITTO..


a questo punto ottenute delle fettine fini.. il tutto condito con una semplicissima emulsione di olio evo , pepe , sale e pochissimo limone.
Si cosparge il tutto sopra il carpaccio.. e poi aprire le papille

Pesce spada e tonno al forno.
Ricetta semplicissima :
Prindere i 2 tranci e metterli da parte.
Preparare un emulsione pressochè identica a quella del dentice con l'aggiunta di 1/2 bicchiere di vino bianco.
Mettere i 2 tranci dentro la pirofila e farli marinare nel frigo per dirca 45 minuti. (ogni tanto girage le fette).
Nel frattempo preparare un trito con aglio , origano , rosmarino e pan grattato. Frullare il tutto con il mixer e panare bene i 2 tranci.
A quel punto..
una bella pirofila antiaderente con carta forno.. adagiare i filetti e via in forno a 180 °.
Ovviamente i 2 pesci hanno 2 cotture diverse, lo spada circa 22/23 minuti e il tonno circa 12/14.
A fine cottura impiattamento e relativo condimento con olio evo e sale maldon.

Morbidezza e gusto assicurati !