CONGELAMENTO DEL FIOR DI LATTE
CONGELAMENTO DEL FIOR DI LATTE
Buonasera a tutti.
Il dover acquistare il mitico fior di latte di Agerola per noi che abitiamo a 1000 km di distanza può essere problematico non tanto per la tempistica di consegna che ormai è superata con le cosidette spedizioni veloci che in 24 ore ti consegnano ma quanto per il costo che va ad incidere sul prezzo finale del prodotto.
Come sempre a tutto cè una soluzione. La prima è quella di trovare un fornitore che non sia esoso nel prezzo del fior di latte ma sopratutto sull adebito del costo del trasporto.
La seconda è quella di acquistare più kg. di prodotto magari dividendolo con qualcuno come faccio io con Mauro.
Acquistando 4/5 kg, di prodotto a testa e non usandolo tutto subito si è però costretti a metterlo nel congelatore i più fortunati nell abbattiore, basterà poi toglierlo dal freezer almeno 24 ore e farlo scongelare lentamente nel frigo. Qualche ora prima di metterlo sulla pizza si porta a temperatura ambiente e vi garantisco che sarà come fresco.
Un suggerimento che vi posso dare è quello di congelare il fior di latte non come facevo io togliendo la carta in cui è avvolto, asciugarlo per bene e poi metterlo nell'apposito sacchetto bensi di lasciarlo nella sua carta originale e congelare il tutto nel suo sacchetto. Vi garantisco che troverete il sapore del prodotto vicinissimo a quello fresco, probabilmente la sua carta originale preserva il prodotto......provare per credere.
Il dover acquistare il mitico fior di latte di Agerola per noi che abitiamo a 1000 km di distanza può essere problematico non tanto per la tempistica di consegna che ormai è superata con le cosidette spedizioni veloci che in 24 ore ti consegnano ma quanto per il costo che va ad incidere sul prezzo finale del prodotto.
Come sempre a tutto cè una soluzione. La prima è quella di trovare un fornitore che non sia esoso nel prezzo del fior di latte ma sopratutto sull adebito del costo del trasporto.
La seconda è quella di acquistare più kg. di prodotto magari dividendolo con qualcuno come faccio io con Mauro.
Acquistando 4/5 kg, di prodotto a testa e non usandolo tutto subito si è però costretti a metterlo nel congelatore i più fortunati nell abbattiore, basterà poi toglierlo dal freezer almeno 24 ore e farlo scongelare lentamente nel frigo. Qualche ora prima di metterlo sulla pizza si porta a temperatura ambiente e vi garantisco che sarà come fresco.
Un suggerimento che vi posso dare è quello di congelare il fior di latte non come facevo io togliendo la carta in cui è avvolto, asciugarlo per bene e poi metterlo nell'apposito sacchetto bensi di lasciarlo nella sua carta originale e congelare il tutto nel suo sacchetto. Vi garantisco che troverete il sapore del prodotto vicinissimo a quello fresco, probabilmente la sua carta originale preserva il prodotto......provare per credere.
Ultima modifica di emalimo il 16 febbraio 2015, 11:58, modificato 1 volta in totale.
Ciao Ema
-
- Messaggi: 642
- Iscritto il: 19 luglio 2013, 19:00
Re: CONGELAMENTO DEL FIOR DI LATTE
Sinceramente ora non ne possiamo più fare a meno di questo fior di latte!
Le bimbe a volte amano le piadine......
Ma fra poco arriva l abbattitore ed io ed ema proveremo la differenza fra le ns pizze abbattute, quelle appena cotte e quelle che si trovano nei supermercati..... Ovviamente con il fior di latte conservato dopo adeguato abbattimento
Mauro
Le bimbe a volte amano le piadine......
Ma fra poco arriva l abbattitore ed io ed ema proveremo la differenza fra le ns pizze abbattute, quelle appena cotte e quelle che si trovano nei supermercati..... Ovviamente con il fior di latte conservato dopo adeguato abbattimento
Mauro
Re: CONGELAMENTO DEL FIOR DI LATTE
Si ragazzi ! io da quando ho l'abbattitore ho conosciuto un mondo nuovo.. tutti i cidi abbattuti dalla carne al pesce, le verdure ecc..
quando poi vengono riportate a temperatura non hanno euguali !
Poi la pizza appena sfornata bollente , la si mette direttamente in abbattitore già pre raffreddado a -10°.. e poi mi direte quando
la decongelate
quando poi vengono riportate a temperatura non hanno euguali !
Poi la pizza appena sfornata bollente , la si mette direttamente in abbattitore già pre raffreddado a -10°.. e poi mi direte quando
la decongelate

Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Re: CONGELAMENTO DEL FIOR DI LATTE
Quoto, riquoto e strariquoto 

Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
-
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 10 febbraio 2015, 14:26
- Località: Imperia Oneglia
Re: CONGELAMENTO DEL FIOR DI LATTE
cacchio ragazzi cm siete professional! grandi 

Re: CONGELAMENTO DEL FIOR DI LATTE
Pienamente daccordo sull'efficacia dell' abbattitore. Il problema è che costano una cifra
Ciao Ema
Re: CONGELAMENTO DEL FIOR DI LATTE
Che abbattitore stai per prendere?
Visto che adesso siamo un sacco di iscritti e visto che nessuno vuol fare la cresta, perché non facciamo un nuovo giro con i produttori di ogni genere e sorte e chiedere loro uno sconto, ma uno sconto di quelli belli grandi.
Ormai siamo una COOP. Se abbattiamo i canali di distribuzione i prodotti scendono di prezzo e di molto pure.
Rivedere l'ubicazione di ognuno di noi, può essere molto utile. Purtroppo credo di essere l'unico pugliese.
Ciao meditate gente meditate
Visto che adesso siamo un sacco di iscritti e visto che nessuno vuol fare la cresta, perché non facciamo un nuovo giro con i produttori di ogni genere e sorte e chiedere loro uno sconto, ma uno sconto di quelli belli grandi.
Ormai siamo una COOP. Se abbattiamo i canali di distribuzione i prodotti scendono di prezzo e di molto pure.
Rivedere l'ubicazione di ognuno di noi, può essere molto utile. Purtroppo credo di essere l'unico pugliese.
Ciao meditate gente meditate
Re: CONGELAMENTO DEL FIOR DI LATTE
Queste sono decisioni che deve prendere l' amministratore, nel nostro caso Dario.
Personalmente starei alla larga da convenzioni o agevolazioni varie. Con internet al giorno d'oggi trovi di tutto, basta avere un attimo di tempo per consultare. Eventualmente ci si può sentire tra noi utenti del tipo....tu dove comperi i pelati ? ed il fior di Latte ? etc etc
Ti dirò di più ottenere tramite convenzione un determinato sconto che poi immancabilmente, dopo qualche mese, te lo ritrovi aggiunto a listino..........no grazie.
Personalmente starei alla larga da convenzioni o agevolazioni varie. Con internet al giorno d'oggi trovi di tutto, basta avere un attimo di tempo per consultare. Eventualmente ci si può sentire tra noi utenti del tipo....tu dove comperi i pelati ? ed il fior di Latte ? etc etc
Ti dirò di più ottenere tramite convenzione un determinato sconto che poi immancabilmente, dopo qualche mese, te lo ritrovi aggiunto a listino..........no grazie.
Ciao Ema