24h TA, ALTA IDRATAZIONE

Moderatore: Juanta

Avatar utente
coppi
Messaggi: 255
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:00

24h TA, ALTA IDRATAZIONE

Messaggio da leggere da coppi »

I SALVO HANNO RAGIONE....
per avere una grande verace.... bisogna avere una grande idratazione.... ieri ne ho avuta la conferma...

nuvole di pizze
cornicioni vuoti lungo tutto il perimetro della pizza
45-50 sec. di cottura, forno a 500°C, platea 430°C

1150 caputo viola
100 criscito caputo
1000 acqua
50 sale
1 lb

18h puntata (21 gradi)
rigenero della massa e staglio
6h appretto


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


l'estetica delle pizze è la classica da Fal.. nè più nè meno... ma il gusto di queste pizze, ha soperato di gran lunga le mie aspettative....


sono soddisfatto...
Pere153
Messaggi: 11367
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: 24h TA, ALTA IDRATAZIONE

Messaggio da leggere da Pere153 »

Belle, belle :wink:

Sai cosa credo ti è mancato tirarli un pò di più, così sarebbero piu sottili cornicione compreso, almeno a mio avviso

Complimenti


PS: Non usi mai il medesimo quantitativo di criscito?
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Avatar utente
coppi
Messaggi: 255
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:00

Re: 24h TA, ALTA IDRATAZIONE

Messaggio da leggere da coppi »

ciao pere
grazie!

le pizze le tiravo delle dimensione della pala (vedi le foto che ho volutamente postato...di più non avrei potuto tirarle)... il fatto è che dove non c'era il condimento, il cornicione "esplodeva"... come succede x la pizza in teglia....
infatti, i cornicioni erano molto pronunciati ma assolutamente vuoti.... ;festeggiare drink
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: 24h TA, ALTA IDRATAZIONE

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Stefano B-E-L-L-I-S-S-I-M-E !!!!

Super degne della Sezione in cui le hai pubblicate....più veraci di così...

Un paio di domande:

1) Come era la massa a fine puntata? Appiccicosa? Hai rigenerato ? E il paniello?

2) Come era la tenuta del disco in stesura? Buona estensibilità?

Cambieresti qualcosa tornando indietro?

Valore aggiunto del criscito?

Un abbraccio.
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
Dekracap
Messaggi: 550
Iscritto il: 20 luglio 2013, 9:58

Re: 24h TA, ALTA IDRATAZIONE

Messaggio da leggere da Dekracap »

In pratica hai steso da verace il tuo impasto per la teglia :d
I Salvo non credo facciano un 80.... forse 70%

Anche Vick ha cotto a volte un impasto per teglia come una verace ottenendo pizze super, il problema è la manipolazione, infatti si vede che non sei riuscito ad assottigliarlo al centro come si fà con la verace.

che tecnica ha provato? Slap?
Avatar utente
coppi
Messaggi: 255
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:00

Re: 24h TA, ALTA IDRATAZIONE

Messaggio da leggere da coppi »

Grazie Dario
parto subito nel risponderti all'ultima domanda....
tornando in dietro, non cambierei nulla nulla nulla!!!
lo so che bisognerebbe rimanere con i piedi x terra e non lodarsi, ma credimi, delle pizze così difficilmente si mangiano a napoli... mia moglie, che ha assaggiato diverse pizze di napoli in due diversi viaggi, ha detto che queste erano superiori!
ripeto, il mix alta idratazione e forno a palla, hanno generato delle nuvole!!!

la massa a fine puntata era appiccicosa, ho rigenerato la massa in modo non troppo delicato

la stesura del disco è stata perfetta... in due colpi si stendeva, non si bucava e lo si allargava su pala come dalle foto postate


il criscito, non riesco a descriverti che gusto apporti alla pizza... però, se non lo metto, sento che manca qualcosa...
forse, un piccolo retrogusto acidulo....


rispondendo a Pere...
non metto mai la stessa quantità di criscito, perchè fino a ieri non avevo ancora trovato il giusto mix...
ora, la mia ricetta base sarà quella postata in questo post!
Avatar utente
coppi
Messaggi: 255
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:00

Re: 24h TA, ALTA IDRATAZIONE

Messaggio da leggere da coppi »

Dekracap ha scritto:In pratica hai steso da verace il tuo impasto per la teglia :d
I Salvo non credo facciano un 80.... forse 70%

Anche Vick ha cotto a volte un impasto per teglia come una verace ottenendo pizze super, il problema è la manipolazione, infatti si vede che non sei riuscito ad assottigliarlo al centro come si fà con la verace.

che tecnica ha provato? Slap?

si, i salvo non fanno l'80%... ma a detta loro, stanno cercando di aumentare ulteriormente l'idro, x portarla a + del 70%....
ovviamente, l'80% è stato casuale... (ti ricordi il mio post dove dicevo che avendo impastato in montagna, con 1250gr di farina l'impasto era pronto, ed ero stupitissimo di questo??)

il problema della stesura non c'è stato, è che essendo un impasto praticamente da teglia, anche con il condimento spingeva...
solitamente stendo con un simil slap, poi, allargo su pala...

ripeto... questo rimarrà il mio impasto di riferimento...
non valuto mai l'estetica della pizza e valuto il gusto... e queste erano fuori categoria rispetto alle mie precedenti pizzate...

provate anche voi a fare una verace "alte idratazione"... proviamo tutti a seguire il consiglio dei salvo e confrontiamoci...
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: 24h TA, ALTA IDRATAZIONE

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Grande Coppi!

Come il rapporto di distribuzione calore tra cielo e platea nel tuo forno in montagna? Il fondo della pizza mi pare buono, giusto?

Stefano allora direi di pubblicare il procedimento anche nella sottosezione Ricette, che ne dici??
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
coppi
Messaggi: 255
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:00

Re: 24h TA, ALTA IDRATAZIONE

Messaggio da leggere da coppi »

il forno della montagna è correttamente proporzionato... e lo vedo dal fatto che scatenando le fiamme da paura, il termometro posto dalla parte opposta e lontano dalla fiamma misurava 500°C, e la platea misurava sui 430°C circa... la cottura di 40-50 sec, permetteva di avere un fondo perfetto come da foto...

con il forno di casa mia, è tutta un'altra cosa... cuocendo vicino alla fiamma non posso superare i 400°C, e quindi i tempi ci cottura si allungano, devo spesso girare la pizza altrimenti la brucio ed il risultato è una pizza completamente diversa...

quindi, mi sa che mi trasferirò sempre più spesso a pizzare qui in montagna... ;festeggiare drink
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: 24h TA, ALTA IDRATAZIONE

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

Ottimo, la mia alta idratazione per caso invece non mi ha soddisfatto come la tua, probabilmente è mancato qualcosa... ad es. la botta di calore...
le tue pizze sono davvero belle e traspare la morbidezza, effettivamente si vede un po di spessore al centro... ma pazienza...
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”