Bypass Cottura 45-50"

Moderatore: Juanta

Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Bypass Cottura 45-50"

Messaggio da leggere da Pere153 »

Ciao;

Caputo Pizzeria
67-68% Idro
1,1 LBF
5% Criscito (su farina)
50 Sale

10+10H TA 18-20ºC

Tempo Impastazione 20 minuti
Panetti 230-235 gr
Cottura 45-50" (Senza girata)

Fine Puntata

Immagine

Fine Appretto

Immagine

Sezione

Immagine

Pizza

Immagine




Cottura troppo breve, c'è da dire pero che la mozzarella era vecchia, e non è venuta come piacerei.
Ho impostato 450/450ºC un minuto prima di infornare ho attivato il Bypass.
Avrei dovuto abbassare la temperatura della Platea e cuocere in 60 secondi
oppure aumentare la grammatura dei panielli. Non ci siamo... :ymtongue:

Ciao
:(
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: Bypass Cottura 45-50"

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Pere sono belle invece e l'alveolo non e' affatto male :) :YMAPPLAUSE:
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Bypass Cottura 45-50"

Messaggio da leggere da Pere153 »

Grazie.
A me non piace, devo allungare la cottura, anche se erano ben cotte.
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Bypass Cottura 45-50"

Messaggio da leggere da Pere153 »

@Napoli, cosa faresti

- Aumentare la grammatura dei panielli?
- Aumentare il tempo di cottura?
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
antonio70
Messaggi: 45
Iscritto il: 20 novembre 2013, 23:17

Re: Bypass Cottura 45-50"

Messaggio da leggere da antonio70 »

azz non ci siamo e se c'eravamo. :YMAPPLAUSE:
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: Bypass Cottura 45-50"

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Pere153 ha scritto:@Napoli, cosa faresti

- Aumentare la grammatura dei panielli?
- Aumentare il tempo di cottura?
Innanzitutto mi chiedo: con quale finalita' usi il criscito?
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Bypass Cottura 45-50"

Messaggio da leggere da Sauzer »

Bravo Pere ! hai fatto come SEMPRE un bel lavoro. la cottura a me non sembra errata , ha un bel colore il cornicione.. :razz:
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
n.p.C
Messaggi: 233
Iscritto il: 25 agosto 2013, 15:13

Re: Bypass Cottura 45-50"

Messaggio da leggere da n.p.C »

Bella pizza puntinata :applausi small anche a me sembra ben cotta anche se il cornicione mi sembra un po' chiuso, guardando i panetti allungherei l appretto
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: Bypass Cottura 45-50"

Messaggio da leggere da emalimo »

A me sembra tutto pefetto cottura compresa, oltre la carbonizzi.
Ciao Ema
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: Bypass Cottura 45-50"

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

Ciao Pere, anche a me pare una bella pizza... almeno esteticamente... poi io sono per le cotture brevissime, secondo me le pizze veraci migliori sono quelle cotte in circa 50secondi, al max un minuto...
con queste tempistiche però il cornicione rimane semi pieno e molto molto morbido... ma non mi pare crudo...
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”