Il biscotto della Fornace Saputo sito a Casapulla (CE)
Re: Il biscotto...di Casapulla
Paolo, siccome non hanno voglia di tagliarli, chiede se almeno hanno biscotti da 2,5 cm di spessore.
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Re: Il biscotto...di Casapulla
Salve io ho contattato la Fornace Sorbo Casapulla hanno disponibilita' di spessore 2,5, non ho chiesto il prezzo a qs punto credo piu' o meno quanto la Fornace Saputo, confermo che non li tagliano e visto che a me serve tonda mi hanno proposto di fargli uno stampo in polistirolo e dopo una quindicina di gg sarebbe pronta.Ma visto la vicinanza ne prendero' una quadrata poi se si rompe nel taglio semmai vado di nuovo.Gia' se ne e' rotta una dal marmista presa a Sant'Agnello (20 euro) ora ne ho un altra e riprovero' a farla tagliare il problema che e' un po' imbarcata.Volevo chiedere a Paolo se almeno qs sono ben livellate.
buona serata
buona serata
Re: Il biscotto...di Casapulla
@antonio70: La Fornace che hanno disponibilità di spessore 2,5 cm non è questa, vero?
https://it-it.facebook.com/pages/Fornac ... 4551553967
https://it-it.facebook.com/pages/Fornac ... 4551553967
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Re: Il biscotto...di Casapulla
Grazie Antonio 

Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Re: Il biscotto...di Casapulla
Si Antonio,
Sono più dritte e squadrate.
Io le ho prese da 3 e da 5 cm e non sono imbarcate.
Sono più dritte e squadrate.
Io le ho prese da 3 e da 5 cm e non sono imbarcate.
-
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 14 settembre 2014, 13:08
Re: Il biscotto...di Casapulla
Io sconsiglio il biscotto nel fornetto, per istallarlo efficacemente bisogna effettuare le modifiche fatte da Vespa72 e cioè alzare la camera di cottura ed eliminare completamente i piedini e qualsiasi altra parte in plastica, ho ottenuto i medesimi risultati con una banale piastra in terracotta per piadine, con il grosso vantaggio che è già tagliata a misura e che i tempi per andare in temperatura passano dai 45 minuti del biscotta a 20 minuti scarsiantonio70 ha scritto:Salve io ho contattato la Fornace Sorbo Casapulla hanno disponibilita' di spessore 2,5, non ho chiesto il prezzo a qs punto credo piu' o meno quanto la Fornace Saputo, confermo che non li tagliano e visto che a me serve tonda mi hanno proposto di fargli uno stampo in polistirolo e dopo una quindicina di gg sarebbe pronta.Ma visto la vicinanza ne prendero' una quadrata poi se si rompe nel taglio semmai vado di nuovo.Gia' se ne e' rotta una dal marmista presa a Sant'Agnello (20 euro) ora ne ho un altra e riprovero' a farla tagliare il problema che e' un po' imbarcata.Volevo chiedere a Paolo se almeno qs sono ben livellate.
buona serata
Re: Il biscotto...di Casapulla
Domanda da profano, se decidessimo di tagliarlo noi avete idea di con quale strumento per fare meno danni possibili?
Grazie
Antonio
Grazie
Antonio
-
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 14 settembre 2014, 13:08
Re: Il biscotto...di Casapulla
smerigliatrice angolare con disco diamantato, il taglio è semplice, l'unico vero problema è il polverone che si alza ma basta avere uno spazio all'aperto e magari mettere una mascherinamastanto ha scritto:Domanda da profano, se decidessimo di tagliarlo noi avete idea di con quale strumento per fare meno danni possibili?
Grazie
Antonio
Re: Il biscotto...di Casapulla
Graziecarmipizza ha scritto:smerigliatrice angolare con disco diamantato, il taglio è semplice, l'unico vero problema è il polverone che si alza ma basta avere uno spazio all'aperto e magari mettere una mascherinamastanto ha scritto:Domanda da profano, se decidessimo di tagliarlo noi avete idea di con quale strumento per fare meno danni possibili?
Grazie
Antonio
