LA MIA NUOVA PALA.........palepizza.it
Re: LA MIA NUOVA PALA.........palepizza.it
Ieri ho fatto il collaudo della mia nuova pala.
Diciamo che le misure particolari richieste e cioè cm. 32 x 32 con il manico da 70 cm. sono stati indovinate l'unico appunto che mi sento di fare è quello che a mio giudizio assottiglierei di brutto la superfice di appoggio della pizza.
Sono consapevole che ciò comprometterebbe la durata e la robustezza del prodotto ma sarebbe molto più maneggevole e comodo da sfilare dal forno quando si inforna.
In pratica non posso aspettare l'usura da utilizzo.
PARTICOLARE A CUI FACCIO RIFERIMENTO

LA MIA PIZZA DI FINE SERATA

buon appetito e buona giornata a tutti.
Diciamo che le misure particolari richieste e cioè cm. 32 x 32 con il manico da 70 cm. sono stati indovinate l'unico appunto che mi sento di fare è quello che a mio giudizio assottiglierei di brutto la superfice di appoggio della pizza.
Sono consapevole che ciò comprometterebbe la durata e la robustezza del prodotto ma sarebbe molto più maneggevole e comodo da sfilare dal forno quando si inforna.
In pratica non posso aspettare l'usura da utilizzo.
PARTICOLARE A CUI FACCIO RIFERIMENTO

LA MIA PIZZA DI FINE SERATA

buon appetito e buona giornata a tutti.
Ciao Ema
Re: LA MIA NUOVA PALA.........palepizza.it
Scusa Ema mi puoi dire lo spessore della pala e, quale sarebbe per te l'ideale.
Ho del faggio (non evaporato) e, vorrei fare una pala.
Ho un amico falegname che potrebbe portare lo spessore del legno anche a 1/2 cm
Lorenzo
Ho del faggio (non evaporato) e, vorrei fare una pala.
Ho un amico falegname che potrebbe portare lo spessore del legno anche a 1/2 cm
Lorenzo
Re: LA MIA NUOVA PALA.........palepizza.it
Ciao Lorenzo. Lo spessore è di 2 cm che poi si assotiglia in punta. Personalmengte la porterei a 1 cm da assotigliare in punta. Ho quella vecchia che mi aveva fatto l'amico Pier Paolo......vedrò di lavorarci sopra.
Più è sottile più e maneggevole e si lavora meglio.
Più è sottile più e maneggevole e si lavora meglio.
Ciao Ema
Re: LA MIA NUOVA PALA.........palepizza.it
Ciao Ema se conosci un falegname, lui avrà la macchinetta che sgrossa.
Quindi mi consigli 1 cm e quasi 1/2 in punta?????????
Quindi mi consigli 1 cm e quasi 1/2 in punta?????????
Re: LA MIA NUOVA PALA.........palepizza.it
Certo Lorenzo. Sarà più fragile ma molto più pratica.
Ciao Ema
Re: LA MIA NUOVA PALA.........palepizza.it
Ema non ho mai usato la pala in legno. Mi sono fatto di compensato di faggio, Ne ho un sacco, delle pale per "pizze alla pala".
Però le uso solo per stenderle e per infornare.
Voi le usate anche per girare?????????????????
Però le uso solo per stenderle e per infornare.
Voi le usate anche per girare?????????????????
Re: LA MIA NUOVA PALA.........palepizza.it
Assolutamente no. Per girare la pizza si usa il palino in acciaio.
Ciao Ema
Re: LA MIA NUOVA PALA.........palepizza.it
Quindi non ho bisogno di altro. Ho circa 6 pale di compensato di faggio.
Tanto il mio FAL è solo lungo 120 cm
Tanto il mio FAL è solo lungo 120 cm
Re: LA MIA NUOVA PALA.........palepizza.it
Contnuano le prove con la nuova pala di Palepizza e devo dire che ci stò prendendo bene la mano. Dopo aver utilizzato in settimana il forno di Mauro ed aver pizzato ieri sera con il mio forno eventuali problemi penso non siano da imputare all pala ma al mio forno che ha la bocca di entrata troppo piccola ( 35 cm circa ) ed utilizzare una pala da 32 cm che inforni non diritto ma di traverso può comportare problemi di velocità in uscita.......in poche parole se tiro fuori la pala velocemente rischio di tocarei lati del forno.........
Ciao Ema