riprova biscotto con impasto di pizzalingo 1+11 con lievito di birra

Moderatore: Juanta

Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

riprova biscotto con impasto di pizzalingo 1+11 con lievito di birra

Messaggio da leggere da Vespa72 »

ieri sera ho voluto provare il biscotto
prova fatta :)
impasto 65% di idratazione 1 puntata e 11 appretto con TA 26-28° :???:
farina
farina stg San felice 1866 gr
acqua 1214 gr
sale 60 gr
lievito di birra ad occhio mi si è rotto il bilancino elettronico :sad:
doveva essere 1,68 gr (calcolato con il calcolatore di daiconan pizza2calc)
http://pizza2calc.altervista.org/pagina/index.html
panetti da 220 gr
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
temperatura volta
Immagine
temperatura biscotto
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
:)
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: riprova biscotto con impasto di pizzalingo 1+11 con lievito di birra

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Pizze molto diverse dal tuo standard...(che non vuol dire siano peggiori: l'alveolatura pero' mi pare piu' granulosa....)...panetti invece, alla vista almeno, stupendi....

Un tuo giudizio?
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: riprova biscotto con impasto di pizzalingo 1+11 con lievito di birra

Messaggio da leggere da emalimo »

Ciao Marco. Un tuo commento ?
Ciao Ema
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: riprova biscotto con impasto di pizzalingo 1+11 con lievito di birra

Messaggio da leggere da Vespa72 »

Napoli72 ha scritto:Pizze molto diverse dal tuo standard...(che non vuol dire siano peggiori: l'alveolatura pero' mi pare piu' granulosa....)...panetti invece, alla vista almeno, stupendi....

Un tuo giudizio?
io non posso lavorare a 18° costanti :sad:
ieri si sono sfiorati i 30° e fare 24 ore non credo che sia + possibile
adesso che impesni lavorativi sono cambiati posso fare anche un 12 ore che prima non era possibile :)
per sabato sera avevo preparato un impasto a 24 ore con autolisi e lievito madre con una farina macinata a pietra locale
risultato figura di cioccolata
Immagine
non sono neanche riuscito a stenderne uno la maglia completamente disintegrata :evil: :sad:

dell'impasto a 12 ore mi piace l'assenza di bolle in fase di staglio che nella 24 ore non riesco proprio a gestire

i panetti di ieri erano perfetti :)
devo solo aumentare l'idratazione(la cassetta di legno beve) e vedere se posso ricominciare con il lievito madre

devo studiare un frigo di fortuna per fare la cantinetta :)
emalimo ha scritto:Ciao Marco. Un tuo commento ?
e il vostro impasto di battaglia (pizzalingo ed ema) vorrei io un commento da te :lol:
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: riprova biscotto con impasto di pizzalingo 1+11 con lievito di birra

Messaggio da leggere da Sauzer »

Bravo Marco ! sono belle , le temperature ieri erano altissime anche io ho pizzato.. dopo posto le foto..
ma facendo una 24 H ho fatto tutto a 20 ° climatizzato.
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
sub
Messaggi: 855
Iscritto il: 22 luglio 2013, 11:13
Località: Belgio

Re: riprova biscotto con impasto di pizzalingo 1+11 con lievito di birra

Messaggio da leggere da sub »

Ciao Vespa,

so che bisogna alzare il sale con la temperatura, ma non scrivere le pizze con 60g di sale?

Io non lo faccio


Provate a camminare con il termometro a infrarossi per trovare un posto fresco in cantina o mettere l'impasto in un frigobox con una bottiglia di acqua ghiacciata

Immagine
io uso un traduttore ! dispiace
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: riprova biscotto con impasto di pizzalingo 1+11 con lievito di birra

Messaggio da leggere da emalimo »

Marco, le foto purtroppo lasciano il tempo che trovano. Noi cuociamo in un forno a legna, Mauro addirittura in un vero forno Napoletano, quindi i risultati non possono essere gli stessi.
Visivamente mi sembra un buon risultato ma sapore e fragranza li conosci solo tu.
Ciao Ema
maury1976
Messaggi: 343
Iscritto il: 4 settembre 2013, 9:58

Re: riprova biscotto con impasto di pizzalingo 1+11 con lievito di birra

Messaggio da leggere da maury1976 »

Vespa72 ha scritto:
Napoli72 ha scritto:Pizze molto diverse dal tuo standard...(che non vuol dire siano peggiori: l'alveolatura pero' mi pare piu' granulosa....)...panetti invece, alla vista almeno, stupendi....

Un tuo giudizio?
io non posso lavorare a 18° costanti :sad:
ieri si sono sfiorati i 30° e fare 24 ore non credo che sia + possibile
adesso che impesni lavorativi sono cambiati posso fare anche un 12 ore che prima non era possibile :)
per sabato sera avevo preparato un impasto a 24 ore con autolisi e lievito madre con una farina macinata a pietra locale
risultato figura di cioccolata
Immagine
non sono neanche riuscito a stenderne uno la maglia completamente disintegrata :evil: :sad:

dell'impasto a 12 ore mi piace l'assenza di bolle in fase di staglio che nella 24 ore non riesco proprio a gestire

i panetti di ieri erano perfetti :)
devo solo aumentare l'idratazione(la cassetta di legno beve) e vedere se posso ricominciare con il lievito madre

devo studiare un frigo di fortuna per fare la cantinetta :)
emalimo ha scritto:Ciao Marco. Un tuo commento ?
e il vostro impasto di battaglia (pizzalingo ed ema) vorrei io un commento da te :lol:
Anche ieri ho fatto una figuraccia..
i dischi si strappavano tutti...
avevo fatto una puntata di 16h in taverna a 20° e 6h di appretto a 24° in cucina...
forse avrei dovuto fare tutto in taverna ...
chi lo sa...
potevo anche alzare la grammatura del sale per irrigidire un po la maglia??
aspetto consigli..
ciao e cmq bravissimo come sempre
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: riprova biscotto con impasto di pizzalingo 1+11 con lievito di birra

Messaggio da leggere da Pere153 »

Bravo, Vespa :applausi small

Sono belle complimenti per essere un 12 ore mi pare ti sono venute perfette.

Toglimi una curiosità, sembra che il fondo Pizza con il Biscotto non sia ben cotto.
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: riprova biscotto con impasto di pizzalingo 1+11 con lievito di birra

Messaggio da leggere da Vespa72 »

Sauzer ha scritto:Bravo Marco ! sono belle , le temperature ieri erano altissime anche io ho pizzato.. dopo posto le foto..
ma facendo una 24 H ho fatto tutto a 20 ° climatizzato.
grazie :)
una cantinetta vini torna molto comoda :)
sub ha scritto:Ciao Vespa,

so che bisogna alzare il sale con la temperatura, ma non scrivere le pizze con 60g di sale?

Io non lo faccio


Provate a camminare con il termometro a infrarossi per trovare un posto fresco in cantina o mettere l'impasto in un frigobox con una bottiglia di acqua ghiacciata

Immagine
Ciao sub
i 60 grammi di sale sono per 1200 gr di acqua quindi 50 gr per litro :wink:
anche io quando fa caldo uso bottiglie di ghiaccio e forno :wink:
emalimo ha scritto:Marco, le foto purtroppo lasciano il tempo che trovano. Noi cuociamo in un forno a legna, Mauro addirittura in un vero forno Napoletano, quindi i risultati non possono essere gli stessi.
Visivamente mi sembra un buon risultato ma sapore e fragranza li conosci solo tu.
buone devo solo aumentare un po l'idratazione
maury1976 ha scritto:
Vespa72 ha scritto:
Napoli72 ha scritto:Pizze molto diverse dal tuo standard...(che non vuol dire siano peggiori: l'alveolatura pero' mi pare piu' granulosa....)...panetti invece, alla vista almeno, stupendi....

Un tuo giudizio?
io non posso lavorare a 18° costanti :sad:
ieri si sono sfiorati i 30° e fare 24 ore non credo che sia + possibile
adesso che impesni lavorativi sono cambiati posso fare anche un 12 ore che prima non era possibile :)
per sabato sera avevo preparato un impasto a 24 ore con autolisi e lievito madre con una farina macinata a pietra locale
risultato figura di cioccolata
Immagine
non sono neanche riuscito a stenderne uno la maglia completamente disintegrata :evil: :sad:

dell'impasto a 12 ore mi piace l'assenza di bolle in fase di staglio che nella 24 ore non riesco proprio a gestire

i panetti di ieri erano perfetti :)
devo solo aumentare l'idratazione(la cassetta di legno beve) e vedere se posso ricominciare con il lievito madre

devo studiare un frigo di fortuna per fare la cantinetta :)
emalimo ha scritto:Ciao Marco. Un tuo commento ?
e il vostro impasto di battaglia (pizzalingo ed ema) vorrei io un commento da te :lol:
Anche ieri ho fatto una figuraccia..
i dischi si strappavano tutti...
avevo fatto una puntata di 16h in taverna a 20° e 6h di appretto a 24° in cucina...
forse avrei dovuto fare tutto in taverna ...
chi lo sa...
potevo anche alzare la grammatura del sale per irrigidire un po la maglia??
aspetto consigli..
ciao e cmq bravissimo come sempre
Grazie Maury se hai una taverna a 20° sei a posto :)
Pere153 ha scritto:Bravo, Vespa :applausi small

Sono belle complimenti per essere un 12 ore mi pare ti sono venute perfette.

Toglimi una curiosità, sembra che il fondo Pizza con il Biscotto non sia ben cotto.
Grazie Pere
per il fondo devo provare a salire a 500° per il fondo
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”