Legno di Mupa
Legno di Mupa
Salve,
approfitto di questa sezione per chiedere quali sono le caratteristiche del legno di Mupa con cui ho visto fare delle pale.In cosa posso essere diverse rispetto a quelle di faggio
Grazie
approfitto di questa sezione per chiedere quali sono le caratteristiche del legno di Mupa con cui ho visto fare delle pale.In cosa posso essere diverse rispetto a quelle di faggio
Grazie
Re: Legno di Mupa
Premetto che fino a qualche minuto fa non sapevo nemmeno cosa fosse queso legno di Mupa.
Incuriosito ho fatto qualche consulto in rete dove tra l'altro cè ben poco e ho scoperto che questa pianta è una latifoglie originaria dell' Africa e viene sopratutto usata per fare degli utensili per cucina essendo più leggero del legno di faggio rimane molto più malleabile quindi adattisssimo per fare anche le pale per la pizza.
Incuriosito ho fatto qualche consulto in rete dove tra l'altro cè ben poco e ho scoperto che questa pianta è una latifoglie originaria dell' Africa e viene sopratutto usata per fare degli utensili per cucina essendo più leggero del legno di faggio rimane molto più malleabile quindi adattisssimo per fare anche le pale per la pizza.
Ciao Ema
Re: Legno di Mupa
Magari ringraziare no eh !!!!!
Quanto mi fanno girare i maroni quelli che entrano fanno domande e poi spariscono......
Quanto mi fanno girare i maroni quelli che entrano fanno domande e poi spariscono......
Ultima modifica di emalimo il 2 agosto 2015, 14:02, modificato 1 volta in totale.
Ciao Ema
Re: Legno di Mupa
quoto... peccatoemalimo ha scritto:Magari ringrazizre no eh !!!!!
Quanto mi fanno girare i maroni quelli che entrano fanno domande e poi spariscono......

Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Re: Legno di Mupa
Non è questione di non mandarle a dire ma se entri in un forum con una specifica domanda e ti viene data una risposta che potevi trovare benissimo anche tu facendo un semplicissimo consulto in internet il minimo è quello di dire un semplicissimo grazie è solo questione di educazione.
Ciao Ema
Re: Legno di Mupa
Credo di averlo già detto.................. ripeto
Mio padre falegname , diceva che il legno africano era tossico.......è vero???????????????
Mio padre falegname , diceva che il legno africano era tossico.......è vero???????????????
Re: Legno di Mupa
Non saprei dirti Lorenzo se i legnami africani siano più o meno tossici ma stà di fatto che determinati legnami vengono quasi solo da quelle zone.
Ciao Ema