LA MIA PRIMA TEGLIA IN ASSOLUTO - COTTA CON IL NORMALE FORNO DI CASA

Avatar utente
Dekracap
Messaggi: 550
Iscritto il: 20 luglio 2013, 9:58

Re: LA MIA PRIMA TEGLIA IN ASSOLUTO - COTTA CON IL NORMALE FORNO DI CASA

Messaggio da leggere da Dekracap »

Secondo me, parere da ignorante, la cottura e' troppo lunga per il tipo di pizza, si dovrebbe stare sotto i 15 min per avere il top, ok che l'idro 100% possa aumentare un pelo la cottura, ma non fino a quel punto...
Poi anche la enorme quantita' di acqua sicuramente peggiora un po' il gusto... Meglio un pelino meno....
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: LA MIA PRIMA TEGLIA IN ASSOLUTO - COTTA CON IL NORMALE FORNO DI CASA

Messaggio da leggere da Napoli72 »

maury1976 ha scritto:
Napoli72 ha scritto:
Dekracap ha scritto:Tempo di cottura? cosa c'è che non và? hai metri di paragone?
Tempo di cottura: 20-25 min. ca....ma a mio parere erano troppi... Con il mio forno ci vuole troppo ad asciugare l'umidita'.... Metri di paragone? Le nuvole di Fermenti o quelle di Bosco....
hai proprio dei metri di paragone di basso profilo ... :D felice :D felice :D felice :D felice

Si forse 20-25 minuti sono troppi
voglio provare il mio V1 che rilascia automaticamente l'umidità interna ...

Postero spero nel breve la mia prima teglia...
come quantità di LnL era corretta secondo te?

ciao
Si' si' .... Se non e' il top non mi garba proprio :lol:

La quantita' di lml era perfetta (grazie Fermenti :))
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: LA MIA PRIMA TEGLIA IN ASSOLUTO - COTTA CON IL NORMALE FORNO DI CASA

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Dekracap ha scritto:Secondo me, parere da ignorante, la cottura e' troppo lunga per il tipo di pizza, si dovrebbe stare sotto i 15 min per avere il top, ok che l'idro 100% possa aumentare un pelo la cottura, ma non fino a quel punto...
Poi anche la enorme quantita' di acqua sicuramente peggiora un po' il gusto... Meglio un pelino meno....
Hai ragione, ma la prima infornata, durata meno, mi e' rimasta umidiccia...devo ancora capire come gestire il forno di casa...sono troppo viziato con il fal...

Avevo letto di non superare l'85-90% per non perdere gusto, cosi' come pure di tagliare la farina bianca con un 20% di integrale....ma la tentazione di bucare il muro del 100% e' stata troppo forte....:lol:

la prossima volta faro' sicuramente un 85% oltre all'idro del LML....
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
Dekracap
Messaggi: 550
Iscritto il: 20 luglio 2013, 9:58

Re: LA MIA PRIMA TEGLIA IN ASSOLUTO - COTTA CON IL NORMALE FORNO DI CASA

Messaggio da leggere da Dekracap »

La prima infornata è durata meno ma non era sufficiente, il problema non è il tempo di cottura, quello è la conseguenza, il problema è la potenza non sufficiente.
Se una teglia cuoce bene a 300/320 non può cuocere nello stesso modo a 250, ammesso che siano reali.

Ti devi inventare un modo per sfruttare al massimo la potenza del forno.....
Fermenti
Messaggi: 48
Iscritto il: 19 luglio 2013, 22:32

Re: LA MIA PRIMA TEGLIA IN ASSOLUTO - COTTA CON IL NORMALE FORNO DI CASA

Messaggio da leggere da Fermenti »

Azz!!! :-o sicuro che è la tua prima volta? :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE:
Avatar utente
overlive
Messaggi: 182
Iscritto il: 5 agosto 2013, 12:50
Località: Salerno - Brasile

Re: LA MIA PRIMA TEGLIA IN ASSOLUTO - COTTA CON IL NORMALE FORNO DI CASA

Messaggio da leggere da overlive »

Napoli72 ha scritto:
maury1976 ha scritto:Quantità degli ingredienti
LmS o LnL?
ore di lievitazione?

insomma spiegaci bene il procedimento...

ciao e grazie
Ciao Carissimo, ecco qui:

Caputo Viola, 100% idro, 30% LML, 25 gr/lt sale

4 ore di autolisi, 7-8 ore di lievitazione@18 gradi, 24h frigo a 3-4 gradi, staglio alla Bosco, 4-5 ore lievitazione@18 gradi, stesura, 15 min riposo, infornato al max della potenza del forno di casa (250 gradi ventilato).. a 3/4 aggiunto mozzarella...

thats'it....
Dario che percentuale di acqua hai utilizzato (rispetto alla farina?) per l'autolisi? Vorrei provare anch'io con la Vecchia Macina Plus
Rispondi

Torna a “Al taglio (a cura di Issietto)”