Nuova iscritta "emigrata"

Avatar utente
Vespa72
Messaggi: 3969
Iscritto il: 19 luglio 2013, 18:47
Località: Formia

Re: Nuova iscritta "emigrata"

Messaggio da leggere da Vespa72 »

Ciao Marta ben arrivata :)
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Nuova iscritta "emigrata"

Messaggio da leggere da Pere153 »

@Gsans: ;)
Forno: EffeUno P134H Bypass
Farina: Caputo Gialla - Caputo Pizzeria – Caputo Rossa
Impastatrice: Forcella Santos 18
birus
Messaggi: 33
Iscritto il: 21 aprile 2014, 21:26

Re: Nuova iscritta "emigrata"

Messaggio da leggere da birus »

gsans ha scritto:Hello Marta (Bienvenue en France) ;festeggiare drink

Io sono francese e io uso la farina ...... italiana ..... ma alcuni dei miei amici di fare qualche prova con la farina francese trova nei supermercati è il T45 Type 00 "Mon Fournil". Avevano ottimi risultati.

Immagine

Quindi, è possibile utilizzare il T45 Type 00, ma il T65 (che viene utilizzato in Francia per fare il pane tradizionale), che dà buoni risultati.

A volte in alcuni supermercati, ci sono farina "Divella" per pizza.

Greg
Ciao, meno male c'è anche qualcuno che abita in Francia qui! Io a bito a Toulouse, e tu?
Qui da noi, mai vista né la farina Divella, né la Mon Fournil, che non avevo mai visto prima... le uniche farine decenti si trovavano anni fa da Lafayette Gourmet, ma da quando l'hanno chiuso, nessun altro negozio si discosta dalla solita Francine o Masterchef... o la Blanche Colombe per la T55.
Tu la farina italiana la compri per corrispondenza?
birus
Messaggi: 33
Iscritto il: 21 aprile 2014, 21:26

Re: Nuova iscritta "emigrata"

Messaggio da leggere da birus »

Pere153 ha scritto:@birus: Innazitutto c'è da dire che non è facile fare un impasto ad alta idratazione con una farina con basso contenuto proteico, siccome se non sei brava poi in fase stesura dovrai usare troppa farina per stendere il panetto, quindi meglio idratare di meno.
Per queste domande mi devo trasferire in un'altra sezione del forum?
Certo, dovresti farle nell'apposita sezione, ad esempio

Indice>Pizza>Verace>Nuovo Argomento :D felice

http://www.laverace.info/forum/viewforum.php?f=2
Grazie Pere, allora io apro un nuovo thread di là e cerco di riassumere il discorso...
Avatar utente
gsans
Messaggi: 283
Iscritto il: 1 ottobre 2013, 22:36

Re: Nuova iscritta "emigrata"

Messaggio da leggere da gsans »

birus ha scritto:
gsans ha scritto:Hello Marta (Bienvenue en France) ;festeggiare drink

Io sono francese e io uso la farina ...... italiana ..... ma alcuni dei miei amici di fare qualche prova con la farina francese trova nei supermercati è il T45 Type 00 "Mon Fournil". Avevano ottimi risultati.

Immagine

Quindi, è possibile utilizzare il T45 Type 00, ma il T65 (che viene utilizzato in Francia per fare il pane tradizionale), che dà buoni risultati.

A volte in alcuni supermercati, ci sono farina "Divella" per pizza.

Greg
Ciao, meno male c'è anche qualcuno che abita in Francia qui! Io a bito a Toulouse, e tu?
Qui da noi, mai vista né la farina Divella, né la Mon Fournil, che non avevo mai visto prima... le uniche farine decenti si trovavano anni fa da Lafayette Gourmet, ma da quando l'hanno chiuso, nessun altro negozio si discosta dalla solita Francine o Masterchef... o la Blanche Colombe per la T55.
Tu la farina italiana la compri per corrispondenza?
Io non vivo lontano, mi Mont de Marsan!

Se si vive a Toulouse, è molto facile trovare il faina italiana! dobbiamo guardare a negozi di alimentari italiane e condannare la Caputo o un altro marchio italiano !

http://www.chezfabrizio.com/ (2 place Dupuy, 31 000 Toulouse)

Aux Saveurs d'Italie Giovanni
37 Allée des Soupirs 31000 Toulouse

Casa d’Italia
21 place des Carmes
31000 Toulouse

Ordino il mio Caputo con un negozio di alimentari italiano a Mont de Marsan.

Greg
birus
Messaggi: 33
Iscritto il: 21 aprile 2014, 21:26

Re: Nuova iscritta "emigrata"

Messaggio da leggere da birus »

Ma pensa! E' vero che non stai lontano...
I tre negozi che citi li conosco, ma finora ci avevo trovato solo la rimacinata di semola di grano duro... proverò a rompere loro di nuovo le scatole.
Peccato a saperlo ci andavo stamattina da Chez Fabrizio, mi trovavo proprio là... diciamo che dall'ultima volta che ci ho comprato un arancino non ho più avuto il coraggio di metterci piede... ;)
... ma se può servire! Grazie per le dritte.

Ma tu traduci con un traduttore oppure stai imparando l'italiano?

Comunque sono appena rinvenuta dalla visione delle tue foto di pizze nell'altra sezione.... trucs de ouf!!! :YMAPPLAUSE:
Avatar utente
gsans
Messaggi: 283
Iscritto il: 1 ottobre 2013, 22:36

Re: Nuova iscritta "emigrata"

Messaggio da leggere da gsans »

Mi piacerebbe imparare l'italiano! ma non .... è il traduttore che mi aiuta, ma ho programmare un viaggio in Italia ea Napoli, ho molte persone ad andare a vedere, e qualcosa da imparare.

E spesso li chiedono nei negozi di alimentari italiane, perché spesso non vendono farina per pizza, in modo da farlo a comando.

Grazie per la pizza l'altra sezione. ;)
birus
Messaggi: 33
Iscritto il: 21 aprile 2014, 21:26

Re: Nuova iscritta "emigrata"

Messaggio da leggere da birus »

gsans ha scritto:Mi piacerebbe imparare l'italiano! ma non .... è il traduttore che mi aiuta, ma ho programmare un viaggio in Italia ea Napoli, ho molte persone ad andare a vedere, e qualcosa da imparare.
Te lo auguro! :felicità - number one
Spero che tu conosca qualcuno a Napoli, perché in quel modo si visita molto meglio.
gsans ha scritto: E spesso li chiedono nei negozi di alimentari italiane, perché spesso non vendono farina per pizza, in modo da farlo a comando.
Non sono sicura di aver capito.
Scusate italiani se chiedo un attimo in lingua:
tu veux dire qu'il faut demander dans les magasins de produits italiens à se faire commander la farine spéciale pizza sinon ils ne l'achètent pas de base?
Mon problème c'est que je ne peux pas en consommer des tonnes... Du coup je ne suis pas un client très intéressant.
(Même problème avec le blé cuit pour faire la pastiera, par exemple: ils ne veulent pas le commander car personne n'ent voudrait à part moi! :) )

P.S. "commander" si traduce "ordinare": "comandare" è un falso amico ;)
Rispondi

Torna a “Mi presento”