impasto base cn ldb di fermenti
Re: impasto base cn ldb di fermenti
Ciao Fermenti e grazie per la ricettona......ovviamnete già ricopiata nel mio quadernetto.
Ciao Ema
Re: impasto base cn ldb di fermenti
Ok per il farro, ho capito...
Per gli Antichi sapori lo chiedevo solo perche ne ho comprato un kg da bonci, quando sono stato al Pizzarium, e sapendo che lo segui molto magari ne avevi sentito parlare...
Diciamo è simile alla teglia "Coppi" o alla pala di Loris, alla fine credo abbiano tutte un denominatore comune...
E' interessante che il lievito lo metti alla fine quasi, suppono per non far partire troppo la lievitazione.
Mi dovrò decidere a fare una tutto farro una sera per sentire la differenza
Per gli Antichi sapori lo chiedevo solo perche ne ho comprato un kg da bonci, quando sono stato al Pizzarium, e sapendo che lo segui molto magari ne avevi sentito parlare...

Diciamo è simile alla teglia "Coppi" o alla pala di Loris, alla fine credo abbiano tutte un denominatore comune...
E' interessante che il lievito lo metti alla fine quasi, suppono per non far partire troppo la lievitazione.
Mi dovrò decidere a fare una tutto farro una sera per sentire la differenza

Re: impasto base cn ldb di fermenti
Fermenti ha scritto
Paolo
PS Con questo intendo dire che il FAL è il FAL ( e non esistono surrogati ) e chi si "accontenta" ( ad es. della teglia ) gode.
Parole sagge, ragazzi.certo che faccio la tonda.... ma nn posso avere i risultati di un forno a legna.. x questo o tutto o niente...quindi la faccio raramente.
Paolo
PS Con questo intendo dire che il FAL è il FAL ( e non esistono surrogati ) e chi si "accontenta" ( ad es. della teglia ) gode.
Re: impasto base cn ldb di fermenti
sorry, ma la farina di qule farro usate ?
di quello decorticato o perlato (o meglio, di quello integrale o più raffinato) ?
vorrei usare il primo, ma non ne conosco la capacità di assorbire acqua, l'80% non è
proprio uno scherzo
di quello decorticato o perlato (o meglio, di quello integrale o più raffinato) ?
vorrei usare il primo, ma non ne conosco la capacità di assorbire acqua, l'80% non è
proprio uno scherzo