verace 24 ore 63% idro con ldb (lnl andato)

Moderatore: Juanta

Avatar utente
overlive
Messaggi: 182
Iscritto il: 5 agosto 2013, 12:50
Località: Salerno - Brasile

verace 24 ore 63% idro con ldb (lnl andato)

Messaggio da leggere da overlive »

Ciao a tutti. Avendo rovinato il lnl in un modo che non racconto perché troppo ridicolo, sono tornato al ldb.

Pizza di ieri:

caputo pizzeria
idro 63%
sale 48
lievito 1,2
temperatura ambiente tra i 19 e 21 gradi
puntata 17 ore
appretto 7 ore

A fine puntata (condotto nella madia) ho trovato un bel po' di bolle che, immancabilmente, poi mi sono trovato sul cornicione. Troppa maturazione?
Stagliato facilmente. Buona estensibilità in stesura.
Cottura in F1 con biscotto di Sorrento e resistenza superiore "a palla" grazie al bypass suggerito da fera17.
Come al solito ho il problema della eccessiva maturazione (credo). Anche l'alveolatura del cornicione non è stata soddisfacente.
Morbidezza buona ma gusto "neutro", poco convincente.

Prossima volta, credo che ridurrò il lievito a 1 grammo e aumenterò il sale di 4/5 grammi. che ne pensate?

Ecco le foto

dopo sei ore di appretto (evidenti le bolle trovate a fine puntata)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Per concludere, un gelato al pistacchio

Immagine
Ultima modifica di overlive il 10 marzo 2014, 17:57, modificato 1 volta in totale.
fera17
Messaggi: 53
Iscritto il: 12 settembre 2013, 8:48
Località: Bruxelles, Belgio

Re: verace 24 ore 63% idro con ldb (lnl andato)

Messaggio da leggere da fera17 »

Ciao, mi sembra che la prova sia stata superata in modo eccellente!!!

Bravissimo
Avatar utente
overlive
Messaggi: 182
Iscritto il: 5 agosto 2013, 12:50
Località: Salerno - Brasile

Re: verace 24 ore 63% idro con ldb (lnl andato)

Messaggio da leggere da overlive »

fera17 ha scritto:Ciao, mi sembra che la prova sia stata superata in modo eccellente!!!

Bravissimo
troppo buono. Come ho detto, il risultato non mi ha soddisfatto, ma il bypass si!
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: verace 24 ore 63% idro con ldb (lnl andato)

Messaggio da leggere da Sauzer »

Anche secondo me .. hai ottenuto un ottimo risultato !! e che bello il gelato al pistacchio.. :applausi small :applausi small :applausi small
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
fpizzari77
Messaggi: 2498
Iscritto il: 20 luglio 2013, 0:03
Località: Torino

Re: verace 24 ore 63% idro con ldb (lnl andato)

Messaggio da leggere da fpizzari77 »

bravo mastro pizzaro... :D
riguardo l'alveolatura potrebbe trattarsi della stesura...
riguardo le bolle... mmmhhh, bel problema, capita anche a me qualche volta, forse troppo LDB o temperature un po più alte del dovuto stando alla ricetta...
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: verace 24 ore 63% idro con ldb (lnl andato)

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Ciao Emanuele, la pizza ha un aspetto che a me piace. Vero che l'alveolo e' un po' contratto... Probabilmente con il tuo forno un po' di idratazione in piu' non guastava....

Il tuo gelato al pistacchio invece e' uno spettacolo al 100%

Ricettina? Come hai fatto a renderlo cosi' cremoso? Ha un aspetto davvero professionale...
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
overlive
Messaggi: 182
Iscritto il: 5 agosto 2013, 12:50
Località: Salerno - Brasile

Re: verace 24 ore 63% idro con ldb (lnl andato)

Messaggio da leggere da overlive »

Napoli72 ha scritto:Ciao Emanuele, la pizza ha un aspetto che a me piace. Vero che l'alveolo e' un po' contratto... Probabilmente con il tuo forno un po' di idratazione in piu' non guastava....

Il tuo gelato al pistacchio invece e' uno spettacolo al 100%

Ricettina? Come hai fatto a renderlo cosi' cremoso? Ha un aspetto davvero professionale...
Grazie Dario, anch'io pensavo di aumentare l'idratazione prossima volta. Piuttosto, vorrei un suggerimento su come migliorare la maturazione, avendo trovato un bel po' di bolle a fine puntata. Tu ridurresti il lievito o aumenteresti il sale?

Il gelato è venuto abbastanza bene, ma doveva rimanere in macchina qualche altro minuto. Poi, all'uscita dal mantecatore andrebbe messo in abbattitore per stabilizzarlo ulteriormente. La cremosità è data dal bilanciamento, dai grassi utilizzati (io non uso panna ma burro anidro), dagli zuccheri; dalla qualità della mantecazione ecredo anche dalla qualità del neutro. Appena posso ti passo la ricetta.
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”