Sale, amico o nemico?

AndreaVan
Messaggi: 6
Iscritto il: 27 gennaio 2014, 1:03

Sale, amico o nemico?

Messaggio da leggere da AndreaVan »

Ho la fissazione (quasi ossessione) con il sale nell'impasto, infatti non lo metto mai quando lo preparo io (ne prima ne dopo), ho sempre paura che possa intaccare l'equilibrio e il naturale decorso del lievito, forse esagero perchè da ignorante temo qualcosa che si potrebbe evitare, avete qualche consiglio?

Un altro cosa che vorrei chiedervi è se avete sperimentato un modo per conservare il più a lungo possibile il panetto senza che questi perda le qualità o almeno ne perda il meno possibile. Grazie :D
Avatar utente
sub
Messaggi: 855
Iscritto il: 22 luglio 2013, 11:13
Località: Belgio

Re: Sale, amico o nemico?

Messaggio da leggere da sub »

Ciao Andrea,

qualche lettura

Immagine
io uso un traduttore ! dispiace
Avatar utente
emalimo
Messaggi: 4380
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:10
Località: provincia di Lecco

Re: Sale, amico o nemico?

Messaggio da leggere da emalimo »

Ciao, L'ossessione sale è un pò l'incubo di tutti i pizzaioli casalinghi come noi quando si impasta le prime volte.
Questo elemento è molto importante in un impasto,tralascio di scirvere quello che puoi trovare in tutti gli scritti che parlano di pizza e ripetuto nei forum decine e decine di volte.
In tutte le ricette si parla di tenere lontano il sale dal lievito e su queste parole un amico di nome Alex di roma fece un esperimento documentato da una serie di foto in cui metteva del sale sul classico cubetto di lievito fresco da 25 gr. ebbene, effettivamente, dopo un tot di ore il cubetto si era come prosciugato quindi praticamente morto.
Discorso diverso, a mio giudizio, è quando sciogli una piccola parte di leivito in un litro di acqua salata, non gli fa assolutamnte niente, ovviamente la lievitazione viene leggermente rallentata ma non bloccata.
I consigli degli esperti parlano di mettere il lievito ad inizio impastamento con delle farine deboli e a fine impastamento con delle farine forti. Io molto semplicemente parto con acqua già salata in estate e lo metto a circa metà impastamento in inverno.
Buona giornata.
Ciao Ema
Rispondi

Torna a “Gli ingredienti dell'impasto”