Pere, eppure era tonda, non so perché diventa quadra. Sarà che quando inforno non gli do il colpetto decisivo.
Per quanto riguarda i tempi di maturazione io non sono andato mai al di sotto delle 24, se non questa volta, e dal risultato (gusto e morbidezza) credo che mi stabilizzerò sull' STG. Se si ...
La ricerca ha trovato 63 risultati
- 24 luglio 2015, 21:45
- Forum: Simil-napoletana (a cura di Erminio78)
- Argomento: La mia Regina Margherita.
- Risposte: 5
- Visite : 2391
- 24 luglio 2015, 17:23
- Forum: Simil-napoletana (a cura di Erminio78)
- Argomento: La mia Regina Margherita.
- Risposte: 5
- Visite : 2391
Re: La mia Regina Margherita.
L'impasto per la miscela debole che ho usato è maturato in 8 ore a più di 30°, se dici così per la mancanza di mako questo è dovuto alla temperatura bassa del forno che era intorno i 360.
- 24 luglio 2015, 17:03
- Forum: Simil-napoletana (a cura di Erminio78)
- Argomento: La mia Regina Margherita.
- Risposte: 5
- Visite : 2391
Re: La mia Regina Margherita.
Vi dico solo che si è letteralmente sciolta in bocca. Cornicione vuoto, solo aria.
- 24 luglio 2015, 17:01
- Forum: Simil-napoletana (a cura di Erminio78)
- Argomento: La mia Regina Margherita.
- Risposte: 5
- Visite : 2391
La mia Regina Margherita.
Ciao a tutti i pizzaioli. Da quando mi sono iscritto ho postato poco, (anche se vi ho quasi sempre seguito, e ora ritorno per condividere la mia ultima pizzata. Dopo centinaia di esperimenti ho voluto provare a fare una pizza S.T.G seguendo alla lettera il disciplinare, tranne che per la cottura ...
- 10 maggio 2015, 23:05
- Forum: Pizza fritta
- Argomento: Il "pizzillo" fritto.
- Risposte: 13
- Visite : 8515
Re: Il "pizzillo" fritto.
Grazie mille ema. La prossima volta seguirò i vostri consigli.
- 8 maggio 2015, 14:09
- Forum: Pizza fritta
- Argomento: Il "pizzillo" fritto.
- Risposte: 13
- Visite : 8515
Re: Il "pizzillo" fritto.
ZioZucchino il termometro c'è l'ho, solo che ogni tanto è meglio lasciarsi trasportare dall'intuito e dall'esperienza che dall'elettronica. Già quando impasto sembro un ragioniere con la visiera in testa, tra carte calcolatrici e conversioni in percentuale.
- 8 maggio 2015, 13:25
- Forum: Pizza fritta
- Argomento: Il "pizzillo" fritto.
- Risposte: 13
- Visite : 8515
Re: Il "pizzillo" fritto.
Foto alveolatura:
- 8 maggio 2015, 13:15
- Forum: Pizza fritta
- Argomento: Il "pizzillo" fritto.
- Risposte: 13
- Visite : 8515
Re: Il "pizzillo" fritto.
La temperatura non la misuro mai, vado a occhio, quando penso che è pronto stacco una pallina dall'impasto la immergo nell'olio e verifico se è pronto per friggere, poi abbasso la fiamma è friggo andante, senza mai raggiungere il punto fumo. Ho usato olio di oliva perché non avevo quello di arachidi ...
- 8 maggio 2015, 10:32
- Forum: Pizza fritta
- Argomento: Il "pizzillo" fritto.
- Risposte: 13
- Visite : 8515
Re: Il "pizzillo" fritto.
Comunque questa ricetta che ho usato non va bene per la montanara. Come diceva @Napoli72 si è gonfiata poco. Ci voleva un'incordatura maggiore e più lievito. Sarebbe stato perfetto proprio per la pizza, con il cornicione poco pronunciato e afflosciato come piace a me.
- 8 maggio 2015, 10:15
- Forum: Pizza fritta
- Argomento: Il "pizzillo" fritto.
- Risposte: 13
- Visite : 8515
Re: Il "pizzillo" fritto.
Ho fatto le foto con il cellulare, era di sera. Guarda questa sembra venuta quasi come nella realtà:ZioZucchino ha scritto:Colore strano, forse dovuto all'illuminazione della stanza.
Sembra fatta con farina di mais.