La ricerca ha trovato 25 risultati
- 8 maggio 2019, 19:57
- Forum: La lievitazione
- Argomento: panielli non collassati
- Risposte: 5
- Visite : 23356
panielli non collassati
Potreste per favore chiarire la mia domanda? perchè i miei panielli dopo l'appretto di 4 ore non erano collassati al punto giusto per essere stesi? dove ho sbagliato? al momento della stesura erano ancora gonfi!
- 20 marzo 2019, 18:24
- Forum: Pasta madre
- Argomento: quanto è idratata il mio lievito madre solido?
- Risposte: 6
- Visite : 4841
Re: quanto è idratata il mio lievito madre solido?
grazie mille
- 20 marzo 2019, 12:10
- Forum: Pasta madre
- Argomento: quanto è idratata il mio lievito madre solido?
- Risposte: 6
- Visite : 4841
Re: quanto è idratata il mio lievito madre solido?
non ho capito bene il dosaggio 1:1, grazie
- 18 marzo 2019, 19:06
- Forum: Pasta madre
- Argomento: quanto è idratata il mio lievito madre solido?
- Risposte: 6
- Visite : 4841
Re: quanto è idratata il mio lievito madre solido?
ah! ok grazie mille del chiarimento
...... una domanda, ma se io volessi portarla al 50% di idratazione non mi resta che prendere i 200g di lievito e impastarlo con 200 di farina e 100 di acqua giusto? conviene portarla al 50% quindi un po più solida oppure continuo con questa?

- 18 marzo 2019, 18:30
- Forum: Pasta madre
- Argomento: quanto è idratata il mio lievito madre solido?
- Risposte: 6
- Visite : 4841
quanto è idratata il mio lievito madre solido?
Salve a tutti, seguendo un video tutorial ho realizzato il mio lievito madre, solo che non riesco a capire quanto è idratato! in pratica ogni volta che devo fare il rinfresco devo prendere 200g di lievito madre e impastare con 120g di farina e 80g di acqua! mi sapreste dire quanto è idratato ...
- 15 marzo 2019, 10:17
- Forum: Calcolatori
- Argomento: Calcolatore RafCalc
- Risposte: 181
- Visite : 75210
Re: Calcolatore RafCalc
buongiono, volevo sapere se fosse possibile utilizzare questo calcolatore col il lievito madre? se si mi potreste dire che parametri devo inserire e dove? grazie
- 12 marzo 2019, 19:44
- Forum: Farina
- Argomento: Farine e autolisi
- Risposte: 15
- Visite : 13175
Re: Farine e autolisi
grazie mille, sei stato di grande aiuto
- 12 marzo 2019, 18:48
- Forum: Farina
- Argomento: Farine e autolisi
- Risposte: 15
- Visite : 13175
Re: Farine e autolisi
ma nessuno ha risposto alla mia domanda...
Il 55% basta e avanza per idratare farine da W fino a 460...
Io impasto a mano pasta dura con W330 e 45% idratazione.
Credo che sbagli a impastare.
Ho risposto alla tua domanda?
si certo hai risposto alla mia domanda, io non metto in dubbio le tue doti ...
Il 55% basta e avanza per idratare farine da W fino a 460...
Io impasto a mano pasta dura con W330 e 45% idratazione.
Credo che sbagli a impastare.
Ho risposto alla tua domanda?
si certo hai risposto alla mia domanda, io non metto in dubbio le tue doti ...
- 12 marzo 2019, 18:09
- Forum: Farina
- Argomento: Farine e autolisi
- Risposte: 15
- Visite : 13175
Re: Farine e autolisi
ma nessuno ha risposto alla mia domanda...
- 12 marzo 2019, 13:56
- Forum: Farina
- Argomento: Farine e autolisi
- Risposte: 15
- Visite : 13175
Re: Farine e autolisi
per cortesia non mettetemi davanti altre techiche altrimenti le devo sperimentare tutte!!! per come sono fatto!!! :lol:
volendo rimanere sull'autolisi gradirei davvero sapere se è possibile scendere con l'idratazione se so già che la farina assorbe poco... e viceversa se assorbe molto..
come fate ...
volendo rimanere sull'autolisi gradirei davvero sapere se è possibile scendere con l'idratazione se so già che la farina assorbe poco... e viceversa se assorbe molto..
come fate ...