Scusate non so se sono nella sezione giusta... ma vorrei chiedervi un consiglio relativamente alla pala per infornare.
Attualmente, per il FAL ne utilizzo una costruitami da un falegname in legno di faggio, abbastanza grande e pesante. Va bene, in quanto non resta attaccata.
A breve mi arriverà al ...
La ricerca ha trovato 3 risultati
- 6 settembre 2018, 14:09
- Forum: Pale
- Argomento: Consiglio pala.
- Risposte: 3
- Visite : 4469
- 6 settembre 2018, 13:45
- Forum: Mi presento
- Argomento: Ciao
- Risposte: 8
- Visite : 2684
Ciao
Sono Daniela, 51 anni, abito a Millesimo(SV), libera professionista con la passione per la cucina e per i lievitati.
Ho un bel forno a legna nel quale cuocio pane, pizza (sia in teglia che direttamente sulla refrattaria) e, da buona ligure, la farinata nel testo di rame. Ultimamente utilizzo farina ...
Ho un bel forno a legna nel quale cuocio pane, pizza (sia in teglia che direttamente sulla refrattaria) e, da buona ligure, la farinata nel testo di rame. Ultimamente utilizzo farina ...
- 6 settembre 2018, 12:59
- Forum: Ricette
- Argomento: VERACE PIZZA NAPOLETANA SECONDO NAPOLI72 - RICETTA INVERNALE
- Risposte: 106
- Visite : 67044
Re: VERACE PIZZA NAPOLETANA SECONDO NAPOLI72 - RICETTA INVERNALE
RICETTA:
Condizioni ambientali di partenza: TA 20 gradi - Gennaio 2013
1000 gr. H20 bella fresca e di MEDIA durezza (io uso la EVIAN)
1500 gr Farina Caputo Pizzeria
500 gr PDR (20% di 2500gr=acqua+farina --> ridurre con TA piu' elevate)
0.5 gr. LBF (tendo a usare quello bio)
45 gr sale marino ...
Condizioni ambientali di partenza: TA 20 gradi - Gennaio 2013
1000 gr. H20 bella fresca e di MEDIA durezza (io uso la EVIAN)
1500 gr Farina Caputo Pizzeria
500 gr PDR (20% di 2500gr=acqua+farina --> ridurre con TA piu' elevate)
0.5 gr. LBF (tendo a usare quello bio)
45 gr sale marino ...