VERACE CON TEMPERATURE ELEVATE

Moderatore: Juanta

Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

VERACE CON TEMPERATURE ELEVATE

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Ieri ho avuto l’occasione di effettuare un’altra prova, ma non sono rimasto molto contento.

Questa la ricetta:

Farina Ricca
66% idro + idratazione LM 100%
3% LM
50 gr sale

2h autolisi

1h riposo in vasca @ta 29 gradi
18h puntata @18 gradi
5h appretto @18 gradi
1h ta @34-35 gradi

Il problema che ho in questo periodo è che la zona del forno raggiunge temperature eccessivamente elevate (34-35 gradi).
Discutevo con Renato proprio ieri che pur utilizzando la cella per la più gran parte del tempo la temperatura e l’umidità esterne incidono in maniera determinante sul risultato finale.

Il panielli sono troppo pieni di aria. Il disco si stende con due colpi come un lenzuolo e malgrado la maglia sia resistente la pizza è difficilmente gestibile, specialmente in un forno a legna, in cui la fiamma ti rincorre e la pizza è sollecitata dal palino. Probabilmente con un forno elettrico sarebbe tutta un’altra storia...

La mia opinione è che l’umidità ambientale incide molto sull’idratazione del prodotto finito (una riflessione andrebbe fatta anche sulla farina che viene conservata nel medesimo locale: quanta umidità è in grado di assorbire e come tenerne conto?)

La prossima volta provero’ a ridurre al 60% l’idratazione e ad aumentare a 60 gr/lt il sale.

Ecco le foto:

Immagine

Immagine

Immagine

Questa invece la pizzata di 15gg fa di cui non avevo ancora pubblicato le foto (stessa ricetta ma con LM al 5%):

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: VERACE CON TEMPERATURE ELEVATE

Messaggio da leggere da Pere153 »

Nonostante tutti i problemi, mi piaccione queste pizze :YMPEACE:
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 8103
Iscritto il: 22 luglio 2013, 15:57
Località: Manfredonia

Re: VERACE CON TEMPERATURE ELEVATE

Messaggio da leggere da lorenzo »

Bravissimo Zio Dario ;festeggiare drink
Immagine
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: VERACE CON TEMPERATURE ELEVATE

Messaggio da leggere da Sauzer »

Bè , la mano è la tua :applausi small adesso hai ripreso al meglio anche la cottura :wink:
Concordo con te su grande problema delle alte temperature . Ho sempre sostenuto che nonostante si possano eseguire maturazioni a
T.C. in cella , non è possibile pilotare la lievitazione in modo ottimale. Se la temperatura esterna è alta (30°), non riesco ad ottenere un impasto come se ne ce fossero 20 / 22.
Anche andando a modificare le dosi , rischierei di travolgere quella sottile linea che determina un giusto rapporto tra , forza della farine , sale e lievito.
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
Silvia46
Messaggi: 1579
Iscritto il: 14 febbraio 2016, 10:44

Re: VERACE CON TEMPERATURE ELEVATE

Messaggio da leggere da Silvia46 »

Wow, sono favolose!
Non ci sono limiti per i sogni di un’anima ribelle
Avatar utente
Rafbor
Messaggi: 1286
Iscritto il: 5 novembre 2016, 9:47
Località: France

Re: VERACE CON TEMPERATURE ELEVATE

Messaggio da leggere da Rafbor »

Le pizze sono belle, complimenti !
Invece di aumentare il sale, che troppo sale non è buono per la salute, ti consiglio di acquistare una cantinetta per vino, vedrai che risolvi tutti i problemi ;)
Rimane sempre il problema dell'umidità nell'aria, anch'io penso che influisce sull'impasto. Qualche volta mi viene troppo appiccicoso, nonostante che uso sempre la stessa ricetta con la stessa acqua, credo che sia dovuto a questo parametro.
Immagine
Avatar utente
Nappinerone2
Messaggi: 1521
Iscritto il: 23 luglio 2017, 23:03
Località: Vibo Valentia Marina

Re: VERACE CON TEMPERATURE ELEVATE

Messaggio da leggere da Nappinerone2 »

Gran belle veracione ti sono venute nonostante tutto.
Ti dicono "mangiami mangiami"
Complimenti.
FORNO
Napoli express ml, doppia resistenza superiore + ventola. Pietra girevole motorizzata con testo terracotta.
TERMOMETRO INFRAROSSI LASER max 550 gradi

Macchina per il pane
UNOLD BACKMEISTER 68511
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: VERACE CON TEMPERATURE ELEVATE

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Pere153 ha scritto:Nonostante tutti i problemi, mi piaccione queste pizze :YMPEACE:

Grazie Pere, spero di poter continuare i test questo weekend...
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: VERACE CON TEMPERATURE ELEVATE

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Sauzer ha scritto:Bè , la mano è la tua :applausi small adesso hai ripreso al meglio anche la cottura :wink:
Concordo con te su grande problema delle alte temperature . Ho sempre sostenuto che nonostante si possano eseguire maturazioni a
T.C. in cella , non è possibile pilotare la lievitazione in modo ottimale. Se la temperatura esterna è alta (30°), non riesco ad ottenere un impasto come se ne ce fossero 20 / 22.
Anche andando a modificare le dosi , rischierei di travolgere quella sottile linea che determina un giusto rapporto tra , forza della farine , sale e lievito.
Grazie Renato...questo weekend provero’ ad apportare alcune modifiche e vi diro’....
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: VERACE CON TEMPERATURE ELEVATE

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Silvia46 ha scritto:Wow, sono favolose!
Grazie Silvia, troppo gentile...ma non sono ancora contento....c’è ancora tanto da lavorare...
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”