Pagina 1 di 2

Qual è il pomodoro ideale per la pizza? Giudizio Universale

Inviato: 7 marzo 2016, 12:26
da sub

Re: Qual è il pomodoro ideale per la pizza? Giudizio Universale

Inviato: 7 marzo 2016, 14:39
da paolopf3
Io utilizzo solamente le "bottiglie" che si trovano dai fruttivendoli "conosciuti" oppure i datterini e (d'estate) i San Marzano freschi.


Ciao




Paolo

Re: Qual è il pomodoro ideale per la pizza? Giudizio Universale

Inviato: 8 marzo 2016, 8:24
da emalimo
Vabbe che l' inteprete principale era il pomodoro, ma come pizze potevano mettere qualcosa di meglio.
Purtroppo in questo articolo troviamo quasi esclusivamente i soliti marchi straconosciuti e strapubblicizzati ma a mio giudizio non per questo i migliori.
Ho provato in passato a testare i tanto decantati San Marzano dop della Gustarosso e sinceramente mi hanno deluso, mettiamola così forse non so apprezzare il San Marzano, quello testato era troppo acido.
Ultimamente mi sono tolto lo sfizio di provare altri pelati della Gustorosso, quelli pelati a mano, molto buoni ma anche molto cari. Pubblicità e sponsor sportivi hanno un costo che va ad incidere sul prezzo finale. Se poi si calcola che noi abbiamo anche il trasporto diventano incomprabili.
Diciamo che ho testato di tutto e di più della varie marche per poi tornare ai Solea. Costo 0,50 cents la latta da 400 gr e 1 euro qulla da 800 gr a km zero.

Re: Qual è il pomodoro ideale per la pizza? Giudizio Universale

Inviato: 8 marzo 2016, 11:14
da paolopf3
@Ema: io non ricordo MAI una volta da Michele con il pomodoro di sapore diverso.

E' allucinante, in senso buono logicamente :lol:



Merito di Solea.



Paolo

Re: Qual è il pomodoro ideale per la pizza? Giudizio Universale

Inviato: 8 marzo 2016, 11:21
da lorenzo
Cosa fate scolate un po' l'acqua o la lasciate?

Re: Qual è il pomodoro ideale per la pizza? Giudizio Universale

Inviato: 9 marzo 2016, 18:02
da flavio-san
ciao ragazzi, questa mi interessa molto.

Oramai sapete tutti che uso un forno casalingo e cucino pizze in minimo 3 minuti.

Solea nei normali supermercati che ho vicino a casa non li trovo e quindi non so come sono, uso barattolo Mutti di polpa, tra quelli commerciali facilmente reperibili mi pare essere il migliore a livello di gusto, mai acido, però vorrei chiedervi.... ma voi cucinate i pelati/passata o mettete a crudo?

Perchè io lo devo cucinare per imposizioni dall'alto ymwhisle e quindi aggiungo acqua, olio un pizzico di sale e via almeno 30 minuti di cottura a fuoco bassissimo altrimenti poi in cottura mi si asciugherebbe troppo.... a dire il vero lo preferirei crudo.

F

Re: Qual è il pomodoro ideale per la pizza? Giudizio Universale

Inviato: 14 marzo 2016, 2:22
da Marco Lungo
Il pomodoro ottimale per la pizza è relativamente facile da scegliere ma, come per certe farine, anche quello buono va saputo guidare.

A parte gli articoli, partiamo da una cosa: come si scola il pomodoro dal liquido di governo, cosa molto importante e che determina anche il sapore finale.
L'operazione è piuttosto semplice e va fatta sempre: si fanno sul coperchio della latta due fori opposti, oppure si apre per un pezzo la latta sempre da due parti opposte, e si mette inclinata dentro il lavandino a scolare. Va lasciata lì anche 5 minuti. Dopo, si apre la latta, si prendono i pomodori, si rompono con le mani (si scamazzano o scamassano, come è corretto dire a Napoli) e si condiscono con 17-20 gr di sale al kg. Io non metto altro. I pomodori buoni non necessitano di precotture o altri ingredienti, già così bastano e avanzano.

Marche: Gustarosso negli ultimi tre anni circa è salita in cima a tutto ma non è che ci resti a lungo, crescita troppo rapida e quest'anno già qualcosa si vede. Il loro prodotto quasi insuperabile sono i Pelati Italiani. Il San Marzano è molto buono però non è più il suo massimo, il Pomilia è altrettanto valido ma è in forte crescita il Torrente, quello in vaso di vetro è notevolissimo. Torrente sta migliorando tutta la sua produzione, anche il pelato italiano è serio ma, soprattutto, è l'unico confezionato in latte smaltate all'interno, punto di vera forza. Agrigenus è sempre troppo acquoso ma il suo sapore non si batte. Dei commerciali, Mutti non è una scelta oculata, è un pomodoro che si vede essere trattato abbondantemente ed è troppo acido, non consigliato quindi per realizzare rosse in teglia ed in pala. La mia scelta casalinga rimane il Cirio, trattato sempre a scolare come detto prima, con 20 gr di sale e scamassato a dovere.

Re: Qual è il pomodoro ideale per la pizza? Giudizio Universale

Inviato: 14 marzo 2016, 13:59
da Pere153
@Marco Lungo: 17-20 gr di sale al chilo, non è troppo?
Io ne metto 1,2 gr ogni 100 gr. Ho sempre sentito dire che in
una confezione da 3,5 kg ci occorrono 25 grammi di sale.

Ciao

Re: Qual è il pomodoro ideale per la pizza? Giudizio Universale

Inviato: 14 marzo 2016, 21:27
da larry73
@Marco Lungo: è sempre valido il tuo consiglio di usare la maizena, nel caso in cui il pomodoro sia troppo acido?

Ho letto che in caso di pomodoro troppo acido, si può usare il bicarbonato di sodio.

Voi che ne pensate?

Larry73

Re: Qual è il pomodoro ideale per la pizza? Giudizio Universale

Inviato: 18 marzo 2016, 15:30
da ucme
emalimo ha scritto:Vabbe che l' inteprete principale era il pomodoro, ma come pizze potevano mettere qualcosa di meglio.
Purtroppo in questo articolo troviamo quasi esclusivamente i soliti marchi straconosciuti e strapubblicizzati ma a mio giudizio non per questo i migliori.
Ho provato in passato a testare i tanto decantati San Marzano dop della Gustarosso e sinceramente mi hanno deluso, mettiamola così forse non so apprezzare il San Marzano, quello testato era troppo acido.
Ultimamente mi sono tolto lo sfizio di provare altri pelati della Gustorosso, quelli pelati a mano, molto buoni ma anche molto cari. Pubblicità e sponsor sportivi hanno un costo che va ad incidere sul prezzo finale. Se poi si calcola che noi abbiamo anche il trasporto diventano incomprabili.
Diciamo che ho testato di tutto e di più della varie marche per poi tornare ai Solea. Costo 0,50 cents la latta da 400 gr e 1 euro qulla da 800 gr a km zero.
Straquoto Ema,
ne ho provati tanti, ma poi torno ai Solea :D felice