AUTOLISI E VIA DISCORRENDO - SPLENDIDA DISCUSSIONE OT

Avatar utente
gsans
Messaggi: 283
Iscritto il: 1 ottobre 2013, 22:36

AUTOLISI E VIA DISCORRENDO - SPLENDIDA DISCUSSIONE OT

Messaggio da leggere da gsans »

sub ha scritto:
Napoli72 ha scritto:Sto solo cercando di capire se la debolezza della maglia (comunque lavorabilissima ma diversa dal mio standard) dipenda da un eccesso di lievito o altro....magari da una temperatura diversa dai miei soliti 18-20 gradi
Io penso che l'autolisis è troppo lungo ( non dirlo a Gsans :smile: ) la farina finire più debole e non può più sopportare una lunga maturazione con alta idratazione.

Autolisi (dal greco auto: se stesso, e lisis: perdita, dissoluzione) è un processo biologico attraverso il quale una cellula si autodistrugge (cioè "digerisce" se stessa, a causa di certi enzimi)
Ma non! l'autolisi è la vita! Personalmente è con una lunga autolisi che ho ottenuto i miei migliori risultati, con Caputo Pizzeria. Ma non dubito che si possano ottenere grandi risultati senza autolisi anche…

Ma mi manca l'impastatore a braccio per provare….

Invece, le 25h a 25°c, ciò non sono un po'troppo con Caputo pizzeria .....? :-?

Pizza splendida Dario :YMAPPLAUSE:
Avatar utente
paolopf3
Messaggi: 1148
Iscritto il: 5 agosto 2013, 10:12
Località: Napoli

Re: NUOVO TEST METODO BERTINET

Messaggio da leggere da paolopf3 »

gsans ha scritto:
sub ha scritto:
Napoli72 ha scritto:Sto solo cercando di capire se la debolezza della maglia (comunque lavorabilissima ma diversa dal mio standard) dipenda da un eccesso di lievito o altro....magari da una temperatura diversa dai miei soliti 18-20 gradi
Io penso che l'autolisis è troppo lungo ( non dirlo a Gsans :smile: ) la farina finire più debole e non può più sopportare una lunga maturazione con alta idratazione.

Autolisi (dal greco auto: se stesso, e lisis: perdita, dissoluzione) è un processo biologico attraverso il quale una cellula si autodistrugge (cioè "digerisce" se stessa, a causa di certi enzimi)
Ma non! l'autolisi è la vita! Personalmente è con una lunga autolisi che ho ottenuto i miei migliori risultati, con Caputo Pizzeria.
SONO COMPLETAMENTE D'ACCORDO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
mastanto
Messaggi: 944
Iscritto il: 20 luglio 2013, 12:06

Re: NUOVO TEST METODO BERTINET

Messaggio da leggere da mastanto »

OT
Paolo, ci spieghi un po' i tuoi nuovi esperimenti?
A quanto mi pare di capire anche tu stai provando l'idrolisi
Grazie
Fine OT
Avatar utente
paolopf3
Messaggi: 1148
Iscritto il: 5 agosto 2013, 10:12
Località: Napoli

Re: NUOVO TEST METODO BERTINET

Messaggio da leggere da paolopf3 »

mastanto ha scritto:OT
Paolo, ci spieghi un po' i tuoi nuovi esperimenti?
A quanto mi pare di capire anche tu stai provando l'idrolisi
Grazie
Fine OT

Antò,
famm' fà. :lol: :lol: :lol:

E' ancora troppo presto per dare dei risultati.
Quello che posso dirti che un impasto al 54-55% era molto ma molto più morbido di un 70% che ho fatto contemporaneamente per paragonarli.

Mi sembra un buon punto di inizio per continuare a ragionarci sopra.

Scusate l'OT
Avatar utente
mastanto
Messaggi: 944
Iscritto il: 20 luglio 2013, 12:06

Re: NUOVO TEST METODO BERTINET

Messaggio da leggere da mastanto »

paolopf3 ha scritto:
mastanto ha scritto:OT
Paolo, ci spieghi un po' i tuoi nuovi esperimenti?
A quanto mi pare di capire anche tu stai provando l'idrolisi
Grazie
Fine OT

Antò,
famm' fà. :lol: :lol: :lol:

E' ancora troppo presto per dare dei risultati.
Quello che posso dirti che un impasto al 54-55% era molto ma molto più morbido di un 70% che ho fatto contemporaneamente per paragonarli.

Mi sembra un buon punto di inizio per continuare a ragionarci sopra.

Scusate l'OT
Ma manco una ntecchia di notizia così faccio una provina questo weekend???
:x :ymhug: :ympray: :ympray: :ympray:
Avatar utente
sub
Messaggi: 855
Iscritto il: 22 luglio 2013, 11:13
Località: Belgio

Re: NUOVO TEST METODO BERTINET

Messaggio da leggere da sub »

gsans ha scritto: Ma non! l'autolisi è la vita! Personalmente è con una lunga autolisi che ho ottenuto i miei migliori risultati, con Caputo Pizzeria. Ma non dubito che si possano ottenere grandi risultati senza autolisi anche…

Ma mi manca l'impastatore a braccio per provare….

Invece, le 25h a 25°c, ciò non sono un po'troppo con Caputo pizzeria .....? :-?
Siamo d'accordo senza impastatrice professionale, autolisi ti dà un grande mollica !

dopo di che, è tutto su una buona gestion di tutti i parametri (idratazione, temperatura, lievito)
io uso un traduttore ! dispiace
Avatar utente
paolopf3
Messaggi: 1148
Iscritto il: 5 agosto 2013, 10:12
Località: Napoli

Re: NUOVO TEST METODO BERTINET

Messaggio da leggere da paolopf3 »

sub ha scritto:
gsans ha scritto: Ma non! l'autolisi è la vita! Personalmente è con una lunga autolisi che ho ottenuto i miei migliori risultati, con Caputo Pizzeria. Ma non dubito che si possano ottenere grandi risultati senza autolisi anche…

Ma mi manca l'impastatore a braccio per provare….

Invece, le 25h a 25°c, ciò non sono un po'troppo con Caputo pizzeria .....? :-?
Siamo d'accordo senza impastatrice professionale, autolisi ti dà un grande mollica !

dopo di che, è tutto su una buona gestion di tutti i parametri (idratazione, temperatura, lievito)
Spiegati meglio, Sub.

Mi interessa moltissimo.
Avatar utente
gsans
Messaggi: 283
Iscritto il: 1 ottobre 2013, 22:36

Re: NUOVO TEST METODO BERTINET

Messaggio da leggere da gsans »

sub ha scritto:
gsans ha scritto: Ma non! l'autolisi è la vita! Personalmente è con una lunga autolisi che ho ottenuto i miei migliori risultati, con Caputo Pizzeria. Ma non dubito che si possano ottenere grandi risultati senza autolisi anche…

Ma mi manca l'impastatore a braccio per provare….

Invece, le 25h a 25°c, ciò non sono un po'troppo con Caputo pizzeria .....? :-?
Siamo d'accordo senza impastatrice professionale, autolisi ti dà un grande mollica !

dopo di che, è tutto su una buona gestion di tutti i parametri (idratazione, temperatura, lievito)
Quoto ! (come si dice in Italia ;) )
Avatar utente
sub
Messaggi: 855
Iscritto il: 22 luglio 2013, 11:13
Località: Belgio

Re: NUOVO TEST METODO BERTINET

Messaggio da leggere da sub »

paolopf3 ha scritto:
Spiegati meglio, Sub.

Mi interessa moltissimo.
è difficile con il traduttore di esprimermi molto bene
io uso un traduttore ! dispiace
Avatar utente
paolopf3
Messaggi: 1148
Iscritto il: 5 agosto 2013, 10:12
Località: Napoli

Re: NUOVO TEST METODO BERTINET

Messaggio da leggere da paolopf3 »

sub ha scritto:
paolopf3 ha scritto:
Spiegati meglio, Sub.

Mi interessa moltissimo.
è difficile con il traduttore di esprimermi molto bene
Bene allora scrivi in francese o inglese poi lo traduco.

Grazie :D felice
Rispondi

Torna a “Le tecniche d'impasto”