Pagina 3 di 5

Re: Come Ottenere Il Lievito Madre Solido

Inviato: 9 novembre 2015, 15:16
da erminio78
Ma sai quanta manitoba viene prodotta pure in italia ed Europa, secondo te marino la importa? :naughty

Re: Come Ottenere Il Lievito Madre Solido

Inviato: 9 novembre 2015, 15:28
da Sauzer
Pere153 ha scritto:Grazie @Matregale.

Spaete cosa c'entrano gli alveoli?
A me il mio LM a volte mi viene con molti alveoli e a volte no.
Direi che dipende della temperatura.
Per mia esperienza diretta la grandezza degli alveoli dipende dal tipo di idratazione che faccio.. se più idratata sono molto piccoli
e numerosi, se meno idratata l'alveolatura è più grande.

Re: Come Ottenere Il Lievito Madre Solido

Inviato: 9 novembre 2015, 15:53
da fpizzari77
Sauzer ha scritto:
Pere153 ha scritto:Grazie @Matregale.

Spaete cosa c'entrano gli alveoli?
A me il mio LM a volte mi viene con molti alveoli e a volte no.
Direi che dipende della temperatura.
Per mia esperienza diretta la grandezza degli alveoli dipende dal tipo di idratazione che faccio.. se più idratata sono molto piccoli
e numerosi, se meno idratata l'alveolatura è più grande.
quoto..
anche se mi capita che, a parità di lievito, di avere alveoloni grandi (buchi) e la volta dopo una lievitazione più uniforme... dipenderà anche dalla forza del lievito in quel momento e dalla sua acidità?

Re: Come Ottenere Il Lievito Madre Solido

Inviato: 9 novembre 2015, 16:12
da Pere153
Grazie @Fede e @Sauzer.

È vero stamattina ho rinfrescto due LM uno al 50% e l'altro al 70%.
Ed è essatamente così come avete detto, meno idratato è più grandi sono gli alveoli.

Re: Come Ottenere Il Lievito Madre Solido

Inviato: 15 febbraio 2016, 21:42
da Pere153
Pere153 ha scritto:Salve,

Ho iniziato a creare il mio LNS con questa procedura (Berny's Pizza)

https://www.facebook.com/15162068152905 ... =2&theater

Appena ho impastato la miscela (Acqua+mele) con la farina e messo a fermentare/Lievitare a 28-30 gradi, con poche ore era già raddoppiato, è normale?
Cosa faccio, incomincio con i rinfreschi giornalieri per 10-15gg?

Gestione dei rinfreschi

https://www.facebook.com/15162068152905 ... =2&theater
Ho dovuto buttare via il mio vecchio LM, quindi ho dovuto ricomincirne.
Quando faccio il rinfresco è molto elastico e faccio fattica a scioglierlo nell'acqua,
è normale?

Grazie

Re: Come Ottenere Il Lievito Madre Solido

Inviato: 16 febbraio 2016, 17:02
da Pere153
Vi pare che sta andando bene?

Eccolo qua, dopo aver sciolto con la frusta elettrica

100 gr LM
50 Acqua

Immagine

E' veramente elastico come si avessi molta corda...

Re: Come Ottenere Il Lievito Madre Solido

Inviato: 16 febbraio 2016, 17:48
da Marco
Pere153 ha scritto:Vi pare che sta andando bene?

Eccolo qua, dopo aver sciolto con la frusta elettrica

100 gr LM
50 Acqua

Immagine

E' veramente elastico come si avessi molta corda...
Pere lo mantieni al 50% di idratazione?
Se lo lasci fermentare per più ore del dovuto a T.A. diventa molto appiccicoso, è normale.

Re: Come Ottenere Il Lievito Madre Solido

Inviato: 16 febbraio 2016, 17:53
da Pere153
Sono al terzo giorno, lo rinfresco ogni 24 ore.

Re: Come Ottenere Il Lievito Madre Solido

Inviato: 16 febbraio 2016, 18:05
da Marco
Pere153 ha scritto:Sono al terzo giorno, lo rinfresco ogni 24 ore.
Ok se sei ancora al 3 giorno sei giusto. Non so con che starter tu sia partito ma nel caso volessi ricominciare ti consiglio di far fermentare della frutta biologica, non lavata, ben matura(mela, pera, cachi, uvetta), per almeno 5 giorni in acqua. Con questa tecnica è difficile che non parta.
Molti si stupiscono se il primo o secondo giorno il lievito raddoppia o addirittura triplica e nei giorni successivi sembra non partire più. Questo è dovuto alla presenza di saccharomyces sulla buccia che vanno subito a colonizzare il lievito, ma nei giorni successivi il pH si abbassa lasciando spazio anche ai batteri, che all'inizio sono pochi e quindi va tutto a rilento.

Re: Come Ottenere Il Lievito Madre Solido

Inviato: 16 febbraio 2016, 18:41
da Pere153
@Marco:Grazie. Infatti, da starter ho messo 250 ml di acqua e 250 gr di mela tagliata a cubetti a fermentare per 48 ore che poi ho frullato e filtrato ed ho utilizzato questa acqua.