Quasi 24 ore

Moderatore: Juanta

Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Re: Quasi 24 ore

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

Pere153 ha scritto:
Piccola curiosità: ricordo un vecchio post su pizza.t in cui si diceva che ilrigenero, in appretto, influisce sul sapore...io non percepisco nulla e voi?
Quoto in pieno, non cambia nulla.
Anche se e' utile per quando hai sbaglito sia qtà. di lievito che tempistica (ore di appretto)
Sì vero però... è come una moneta con due facce...
Io vorrei usare il rigenero per dei corti da 7/8 ore di solo appretto.
Fare un corto con 7/8 ore di solo appretto ( naturalmente con farina debole ) rischia di portarti a infornare con panetti ingestibili perchè la maglia glutinica non regge.
Certo potresti aumentare il sale a 50/60 g/l ma io non voglio farlo.
Un rigenero dopo tre quattro ore ti consente di ridare forza al panetto e ti garantisce buona lavorabilità.
Il rigenero, a mio avviso, si sposa bene con l'impasto a mano o comunque quando non si esagera con l'incordatura dell'impasto.
Voglio riprovare in settimana con farina debole W150 e solo appretto di 7/8 ore ...con un rigenero dopo 4 ore.
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Quasi 24 ore

Messaggio da leggere da Pere153 »

Secondo me, non serve a niente, mi spiego meglio, perchè devi fare un rigenero quando puoi fare una puntata breve e così ti eviti il disturbo, sarebbe diverso se hai sbagliato la qtà. di lievito allora dei farlo per forza.
Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Re: Quasi 24 ore

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

Pere153 ha scritto:Secondo me, non serve a niente, mi spiego meglio, perchè devi fare un rigenero quando puoi fare una puntata breve e così ti eviti il disturbo, sarebbe diverso se hai sbagliato la qtà. di lievito allora dei farlo per forza.
Giusto, il problema si pone nel caso in cui non puoi fare la puntata.
Esempio: impasto in pausa pranzo, non posso stagliare dopo 1/2 ore perchè fisicamente non ci sono :-)
In un caso simile sono costretto a fare solo appretto ma con farina debole non puoi fare 7/8 ore e una farina forte non maturerebbe in quel lasso di tempo, in aggiunta il rigenero mi è molto utile per dare stuttura ad un impasto poco lavorato.
Io ci vedo dei vantaggi anche se concordo sul fatto che fare puntare l'impasto è sempre meglio ma quando non puoi ti ingegni per ottimizzare il tutto :-)
Ci sarebbe anche da discutere molto sul fatto di portare avanti un impasto poco "lavorato", io credo che possa portare dei vantaggi ma si entra nel campo delle preferenze personali.
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Quasi 24 ore

Messaggio da leggere da Sauzer »

Prova di invio
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: Quasi 24 ore

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Pere153 ha scritto:
Piccola curiosità: ricordo un vecchio post su pizza.t in cui si diceva che ilrigenero, in appretto, influisce sul sapore...io non percepisco nulla e voi?
Quoto in pieno, non cambia nulla.
Anche se e' utile per quando hai sbaglito sia qtà. di lievito che tempistica (ore di appretto)
Quoto, cambiando in parte opinione. Il rigenero è utile in caso di sovrallievitazione (non quando la maglia è andata)
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”