Pagina 2 di 2

Re: Impastatrice: Tecnica Di Impasto

Inviato: 27 dicembre 2014, 19:43
da lorenzo
Ho una cinesina con W1200.
metto la farina
aggiungo il lievito che ho sciolto in acqua
faccio girare per 2'
aggiungo lentamente l'acqua
verso la metà dell'impasto metto il sale che ho fatto sciogliere in poca acqua.
Non faccio stop .......in meno di 7/8 minuti arrivo all'incordatura, cioè tutto l'impasto staccato dalle pareti
metto tutto sulla spianatoia, pieghe alla Bertinet e lascio lievitare
Sbaglio in qualcosa...
Scusate forcella e foglia è la stessa cosa......io impasto con il gancio

Re: Impastatrice: Tecnica Di Impasto

Inviato: 27 dicembre 2014, 22:43
da Pere153
Oltre a @Lorenzo... Nessuno posterà il suo metodo :-? ?

Re: Impastatrice: Tecnica Di Impasto

Inviato: 28 dicembre 2014, 1:46
da Vespa72
Pere153 ha scritto:Oltre a @Lorenzo... Nessuno posterà il suo metodo :-? ?
Pere vedo che ti ostini a non capire, dobbiamo cambiare la formula così non va :sad:
gli utenti che si iscrivono sono in aumento ma non si presentano e non postano niente
ha senso continuare così?

Re: Impastatrice: Tecnica Di Impasto

Inviato: 28 dicembre 2014, 12:28
da frankypizza
io impasto a mano per il momento non sono bravissimo però ci provo .Per le foto quando le farò le ho sul cell.come posso fare a caricarle su forum in maniera semplice .

Re: Impastatrice: Tecnica Di Impasto

Inviato: 28 dicembre 2014, 19:30
da Pere153
frankypizza ha scritto:io impasto a mano per il momento non sono bravissimo però ci provo.
Per le foto quando le farò le ho sul cell.come posso fare a caricarle su forum in maniera semplice .
Caricare Delle Immagini Nell Forum.

Leggi qui:

http://www.laverace.info/forum/viewtopi ... stare+foto

Re: Impastatrice: Tecnica Di Impasto

Inviato: 20 gennaio 2015, 13:21
da thekage
Io uso una BOSH MUM4405 e farina CAPUTO PIZZERIA
Procedo in questa maniera..

1 - Metto tutta l'acqua
2 - Sciolgo il lievito e successivamente il sale
3 - Inizio a mettere meta' della farina
4 - quanto si forma una cremina metto meno farina rispetto al punto 3
5 - procedo in questa maniera fino al termine della farina, diciamo che inserisco farina per circa 4 volte, fin qui sono passati 12 minuti
6 - in altri 8 minuti arrivo all'incordatura.

Faccio cosi' perche' mettendo tutto e subito l'impastatrice arriva subito ad incordare l'impasto e non ho avuto grandi risultati :)
Il tutto viene fatto a velocita' 1 solo alla fine faccio qualche secondo a velocita' 4 per stringere un po' l'impasto.
Quando lo tolgo dalla ciotola faccio qualche piega e lascio poi riposare.
Niente stop durante il procedimento a meno che non vedo che la temperatura sale oltre i 26°, se si faccio una pausa di 10 minuti, misuro la temperatura e procedo.. dipende anche da come sta l'impasto nel momento dello stop. :)
Quindi lascio riposare tutto a TA

Una cosa che mi chiedo sempre e' questa, per la puntata posso lasciare l'impasto dentro la ciotola dell'impastatrice in plastica ? per ora ho sempre fatto cosi'..

Re: Impastatrice: Tecnica Di Impasto

Inviato: 20 gennaio 2015, 14:47
da Pere153
@Thekage: Io sciolgo prima il sale e poi il lievito.

Re: Impastatrice: Tecnica Di Impasto

Inviato: 20 gennaio 2015, 15:13
da thekage
Pere153 ha scritto:@Thekage: Io sciolgo prima il sale e poi il lievito.
Non ho mai provato il contrario.. alcuni dicono di mettere il sale direttamente quando l'impasto sta prendendo forma ( mi sembra che proprio te hai postato il procedimento di Ciro Salvo dove veniva indicato questo, o sbaglio ? :wink: comunque l'ho rivisto anche da altre parti ), io ho sempre sciolto prima per amalgamare bene il sale in tutto l'impasto, stessa cosa per il lievito :)
Penso che l'importante e' che sale e lievito non siano a contatto diretto, altrimenti verrebbe neutralizzata una parte del lievito messo, se non ricordo male circa il 20%
La prossima volta penso che inserirò il sale quasi verso la fine proprio per vedere le differenze..

Ah ogni tanto, quando mi gira, metto la farina tramite un setaccio, per dare piu' ossigenazione all'impasto, anche se non ho mai visto notevoli differenze, forse sarà l'impastatrice.. come vi regolate con l'ossigenazione?

Re: Impastatrice: Tecnica Di Impasto

Inviato: 20 gennaio 2015, 16:55
da Pere153
thekage ha scritto:
Pere153 ha scritto:@Thekage: Io sciolgo prima il sale e poi il lievito.
Non ho mai provato il contrario.. alcuni dicono di mettere il sale direttamente quando l'impasto sta prendendo forma ( mi sembra che proprio te hai postato il procedimento di Ciro Salvo dove veniva indicato questo, o sbaglio ? :wink: comunque l'ho rivisto anche da altre parti ), io ho sempre sciolto prima per amalgamare bene il sale in tutto l'impasto, stessa cosa per il lievito :)
Penso che l'importante e' che sale e lievito non siano a contatto diretto, altrimenti verrebbe neutralizzata una parte del lievito messo, se non ricordo male circa il 20%
La prossima volta penso che inserirò il sale quasi verso la fine proprio per vedere le differenze..

Ah ogni tanto, quando mi gira, metto la farina tramite un setaccio, per dare piu' ossigenazione all'impasto, anche se non ho mai visto notevoli differenze, forse sarà l'impastatrice.. come vi regolate con l'ossigenazione?
Ecco perchè dovresti sciogliere prima il sale... il contatto è più breve-
Mettendo il sale verso alla fine incorderai prima.
Per ossigenare devi mettere la farina a pioggia e pure fare qualche stop.

Re: Impastatrice: Tecnica Di Impasto

Inviato: 20 gennaio 2015, 23:43
da thekage
Pere153 ha scritto:
thekage ha scritto:
Pere153 ha scritto:@Thekage: Io sciolgo prima il sale e poi il lievito.
Non ho mai provato il contrario.. alcuni dicono di mettere il sale direttamente quando l'impasto sta prendendo forma ( mi sembra che proprio te hai postato il procedimento di Ciro Salvo dove veniva indicato questo, o sbaglio ? :wink: comunque l'ho rivisto anche da altre parti ), io ho sempre sciolto prima per amalgamare bene il sale in tutto l'impasto, stessa cosa per il lievito :)
Penso che l'importante e' che sale e lievito non siano a contatto diretto, altrimenti verrebbe neutralizzata una parte del lievito messo, se non ricordo male circa il 20%
La prossima volta penso che inserirò il sale quasi verso la fine proprio per vedere le differenze..

Ah ogni tanto, quando mi gira, metto la farina tramite un setaccio, per dare piu' ossigenazione all'impasto, anche se non ho mai visto notevoli differenze, forse sarà l'impastatrice.. come vi regolate con l'ossigenazione?
Ecco perchè dovresti sciogliere prima il sale... il contatto è più breve-
Mettendo il sale verso alla fine incorderai prima.
Per ossigenare devi mettere la farina a pioggia e pure fare qualche stop.
La prossima volta proverò così, grazie mille Pere :)