Farina Mulino Marino Tipo Ø 20H TA

Moderatore: Juanta

Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Farina Mulino Marino Tipo Ø 20H TA

Messaggio da leggere da Pere153 »

Sauzer ha scritto:Pere !! La farina come procede ?
Resta ferma, e' da un bel pò che non pizzo, con questo caldo non ho voglia di impastare a mano :p
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Farina Mulino Marino Tipo Ø 20H TA

Messaggio da leggere da Sauzer »

Io faccio passare agosto e poi si riparte a manetta :mrgreen:
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Avatar utente
Napoli72
Site Admin
Messaggi: 4635
Iscritto il: 12 marzo 2009, 11:16

Re: Farina Mulino Marino Tipo Ø 20H TA

Messaggio da leggere da Napoli72 »

Spettacolo, grandissimo Pere :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE:
Forno: Acunto
Impastatrice: Bernardi Bracci tuffanti/MEC spirale inv.
Farina: Caputo Pizzeria/Ricca
Ricetta standard della mia Verace: Caputo Nuvola, 66% Idro, 5% LM, 50 gr sale/lt, 1h riposo in vasca@TA, 16h puntata@18 gradi, 3h appretto@18 gradi, 5h appretto@TA
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Farina Mulino Marino Tipo Ø 20H TA

Messaggio da leggere da Pere153 »

Napoli72 ha scritto:Spettacolo, grandissimo Pere :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE: :YMAPPLAUSE:
Grazie mille, ma si può fare di meglio. :mrgreen:
Avatar utente
Sauzer
Messaggi: 4806
Iscritto il: 3 novembre 2013, 10:15

Re: Farina Mulino Marino Tipo Ø 20H TA

Messaggio da leggere da Sauzer »

Quando hai finito la farina fammi un fischio 8-)
Forno: FAL – Alfa Refrattari
Farina: Caputo Pizzeria – Mulino Marino - Mulino Petra
Pirometro: Laser infraroSSi con puntatore
Impastatrice : Puglisi a Spirale.
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Farina Mulino Marino Tipo Ø 20H TA

Messaggio da leggere da Pere153 »

Sauzer ha scritto:Quando hai finito la farina fammi un fischio 8-)
Ok ;)
axel
Messaggi: 52
Iscritto il: 21 agosto 2015, 11:06

Re: Farina Mulino Marino Tipo Ø 20H TA

Messaggio da leggere da axel »

Pere una curiosità. Vedo che cuoci nell'F1 a temperatura verace. Hai avuto modo di notare delle differenze tra cottura nel forno elettrico e quella nel forno a legna/gas? La Izzo forni ha in vendita un forno elettrico che permette di cuocere una napoletana in un forno simil legna ma elettrico

Immagine

e dicono che non ci sia nessuna differenza con quella cotta in forno a legna. Tra legna e gas ho visto che le differenze sono minime e riscontrabili solo se si è a conoscenza del fatto che si cuocia a gas, ma sull'elettrico non riesco a capire ed immaginare se la mancanza della fiamma possa creare molte differenze in fase di cottura.
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Farina Mulino Marino Tipo Ø 20H TA

Messaggio da leggere da Pere153 »

La pizza cotta nel FaL, non ha niente che vedere con quella cotta nell'elettrico.
axel
Messaggi: 52
Iscritto il: 21 agosto 2015, 11:06

Re: Farina Mulino Marino Tipo Ø 20H TA

Messaggio da leggere da axel »

Quindi noti una grande differenza. Ho letto di persone che non si rendevano conto che erano cotte in quel forno.
Pere153
Messaggi: 11366
Iscritto il: 19 luglio 2013, 17:55

Re: Farina Mulino Marino Tipo Ø 20H TA

Messaggio da leggere da Pere153 »

Assolutamente sì!
Anche perché con una cottura più lunga la pizza rimane più morbida e poi il sapore e' un'altra storia :x
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”