Verace autolitica

Moderatore: Juanta

Olly1993!
Messaggi: 60
Iscritto il: 21 maggio 2018, 8:29

Re: Verace autolitica

Messaggio da leggere da Olly1993! »

lorenzo ha scritto:
Olly1993! ha scritto:
Sauzer ha scritto:Ciao Olly, le pizze non sono male , il cornicione è bello gonfio quindi hai steso bene e la lievitazione è ottimale.
C'è solo un problema, le hai cotte poco.
Per la pala avete consigli ??? Bucata ? Acciaio ?
Io le ho fatte tutte da solo in Betulla, costa pochissimo e magari il falegname amico , ti regala qualche pezzetto, facci dei buchi e poi la cospargi x benino di olio di vasellina x alimenti.
anche il compensato marino va benissimo
Signori ho fatto un altra prova che mi piace moooooolto di più:
Allora ricetta simile 1kg farina caputo pizzeria, 630 grammi acqua, 25 sale, 1.5/2g ldb,10g di olio!
5 ore autolisi 100% farina 600 g acqua ! Poi il resto ovviamente senza mischiare ldb e sale !
18 ore frigo e 2/3 ore a 26 gradi !
La pizza è stata molto facile da stendere unico problema che le prime ho messo troppa farina sotto e quindi erano amarognole e le ultime invece si attaccavano al piano ! Quindi ancora devo capire questa cosa ! Ma che sapore ...
Alessandro - forno p134h , impastatrice , cella di lievitaZione a temperatura controllata - cuputo pizzeria !
Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Re: Verace autolitica

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

L'impasto assolutamente non va bene...lo lasci troppo grezzo e anche i panetti sono crepati in superficie...segno di impasto non corretto o andato.
Cura l'impasto altrimenti avrai sempre problemi in stesura, con un 63% dovresti andare in scioltezza.
Perchè fai 5 ore di autolisi, a cosa miri?
Gaetano
P.S. dimenticavo: 2 ore dopo frigo sono pochissime, il rischi o è che anche il panetto non torni in temperatura.
Olly1993!
Messaggi: 60
Iscritto il: 21 maggio 2018, 8:29

Re: Verace autolitica

Messaggio da leggere da Olly1993! »

senzaetichetta ha scritto:L'impasto assolutamente non va bene...lo lasci troppo grezzo e anche i panetti sono crepati in superficie...segno di impasto non corretto o andato.
Cura l'impasto altrimenti avrai sempre problemi in stesura, con un 63% dovresti andare in scioltezza.
Perchè fai 5 ore di autolisi, a cosa miri?
Gaetano
P.S. dimenticavo: 2 ore dopo frigo sono pochissime, il rischi o è che anche il panetto non torni in temperatura.
Beh 5 ore sono date dai miei impegni ! Ma posso fare di meno , quanto consigli ?
2 ore dici che sono poche ? Quanto consigli ? Di solito trovo dei quadrati appiccicosi difficilissimi da prendere questa è la prima volta che riesco a prenderla e stenderla senza bucarla o che si appiccica ovunque !
Alessandro - forno p134h , impastatrice , cella di lievitaZione a temperatura controllata - cuputo pizzeria !
Avatar utente
senzaetichetta
Messaggi: 2872
Iscritto il: 13 febbraio 2016, 18:13

Re: Verace autolitica

Messaggio da leggere da senzaetichetta »

Olly1993! ha scritto:
senzaetichetta ha scritto:L'impasto assolutamente non va bene...lo lasci troppo grezzo e anche i panetti sono crepati in superficie...segno di impasto non corretto o andato.
Cura l'impasto altrimenti avrai sempre problemi in stesura, con un 63% dovresti andare in scioltezza.
Perchè fai 5 ore di autolisi, a cosa miri?
Gaetano
P.S. dimenticavo: 2 ore dopo frigo sono pochissime, il rischi o è che anche il panetto non torni in temperatura.
Beh 5 ore sono date dai miei impegni ! Ma posso fare di meno , quanto consigli ?
2 ore dici che sono poche ? Quanto consigli ? Di solito trovo dei quadrati appiccicosi difficilissimi da prendere questa è la prima volta che riesco a prenderla e stenderla senza bucarla o che si appiccica ovunque !
Di appretto potresti fare almeno 3/4 ore. Per i panetti appiccicosi dipende dalla chiusura delll'impasto, devi lavorare su questo.
Anche lo staglio e la formatura dei panetti sono fondamentali ma se non inizi da un impasto fatto correttamente non procedi bene nelle fasi seguenti.
Gaetano
Rispondi

Torna a “La Verace (a cura di Sauzer)”